- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
- Il sistema dei Licei
- Il sistema degli Istituti Tecnici
- Il sistema degli Istituti Professionali
- L’obbligo formativo
- UniversItaly
- Il Sistema universitario in Italia
- L'Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM)
- Gli Istituti Tecnici Superiori - ITS
- Le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici
- L'Istruzione Superiore non universitaria
Approfondimenti

L'esame di Stato del II ciclo d'istruzione
Requisiti di ammissione, prove d’esame e valutazione finale: una guida per scoprire tutto sull’esame conclusivo delle scuole superiori
Un tempo era definito esame di Maturità e spesso ancora oggi, nell’uso comune, continua ad essere chiamato così. L'esame di Stato del secondo ciclo d'istruzione è la tappa conclusiva dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado o scuola superiore. Serve all'accertamento delle conoscenze e delle competenze acquisite dagli studenti al termine dell'ultimo anno del corso di studi, sia in relazione agli obiettivi formativi generali che a quelli specifici di ciascun indirizzo. È inoltre uno strumento di valutazione delle basi culturali generali e delle capacità critiche sviluppate dai candidati.
L'esame di Stato, regolato dalla Legge n. 1 dell'11 gennaio 2007, è stato recentemente modificato in alcune sue caratteristiche che saranno. Informazioni e notizie sono disponibili nello spazio dedicato all'Esame di Stato sul sito del MIUR.
Per conoscere le novità introdotte a partire dal 2020, vedere anche la pagina dedicata alla Maturità 2020 nel nostro portale.
Fonti
Sito del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR)
Parole chiave
formazione diploma istruzione studenti scuola secondaria superiore colloquio prova d'esame prove scritte istituti professionali Esame di Stato Esame di Maturità scuola secondaria di secondo grado licei istituti tecnici esame orale commissione di esame candidati esterni secondo ciclo di istruzione
Ultimo aggiornamento 30/12/2020