- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 4 Gennaio 2022 al 4 Febbraio 2022
Iscrizioni anno scolastico 2022/23
Iscrizioni prorogate per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Con un’app per la scelta e un assistente virtuale
Al via le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2022/23. Le domande potranno essere effettuate dalle 8.00 del 4 gennaio alle 20.00 del 4 febbraio 2022 (scadenza prorogata) sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione.
Per eseguire la procedura occorre aver effettuato la preventiva registrazione al portale, attiva già dal 13 dicembre 2021 e per tutta la durata del periodo delle iscrizioni. Chi è in possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni. Inoltrare la domanda per primi non dà priorità di accoglimento da parte della scuola.
Le iscrizioni online riguardano le alunne e gli alunni e le studentesse e gli studenti delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale regionali che hanno aderito.
Un'interfaccia grafica semplice e intuitiva e l’assistente virtuale Iolly guideranno gli utenti nella compilazione della domanda. Sulla pagina dedicata e sul canale YouTube del Ministero dell’Istruzione, sono poi disponibili tre video tutorial per accompagnare le famiglie in tutte le fasi dell’iscrizione online. Un’App del portale Scuola in Chiaro consentirà di reperire facilmente le principali informazioni su ciascun istituto.
L’adesione alla procedura d’iscrizione online è facoltativa per le scuole paritarie. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia.
Maggiori dettagli su Miur.gov.it.
Informazioni
Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca - Sede Istruzione
Indirizzo: Viale di Trastevere, 76/a - 00153 ROMA (RM)
Telefono: Centralino 06.58491
Sito web: http://www.miur.gov.it
Parole chiave
formazione professionale MIUR iscrizioni scolastiche anno scolastico 2022/23
Ultimo aggiornamento 02/02/2022