- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 18 Maggio 2020 al 12 Giugno 2020
dalle ore 18.00
Lumsa: Mettici Metodo 2020
Dalla scuola all’università: 7 webinar per orientarsi e studiare con metodo rivolti a studenti delle superiori e delle triennali, ma anche a docenti e genitori
L’Università Lumsa presenta Mettici Metodo, un ciclo di sette appuntamenti online promosso dal Servizio di Supporto al Metodo di Studio e dall’Ufficio Orientamento.
I sette webinar, principalmente rivolti agli studenti degli ultimi anni di scuola superiore, ma aperti anche a studenti universitari dei corsi di laurea triennale, insegnanti, educatori e genitori, verteranno su due argomenti chiave:
- Imparare a Studiare in autonomia e con efficacia (4 webinar)
- Scegliere il Futuro a partire da sé stessi (3 webinar).
Il passaggio dalla scuola all’università può essere complicato, soprattutto in un momento difficile come questo in cui non è possibile entrare fisicamente in contatto con gli ambienti accademici e vedere con i propri occhi gli spazi e le aule in cui si trascorreranno i prossimi anni di studio. L’acquisizione di un metodo di studio diverso e cadenzato temporalmente in maniera differente rispetto a quanto si è abituati nel contesto scolastico può fare la differenza.
Ogni webinar ha una durata di circa 40-50 minuti e prevede scambi in presenza con esperti del settore e, su richiesta, materiali di supporto offerti gratuitamente ai partecipanti.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Per partecipare ai webinar è sufficiente registrarsi via mail scrivendo a supportostudio@lumsa.it, almeno 24 ore prima del webinar, per ricevere un link di accesso a Google Meet da utilizzare secondo il seguente Calendario:
- 18 maggio 2020, ore 18.00
Metodo di studio efficace: La pianificazione degli obiettivi e la gestione del tempo - 19 maggio 2020, ore 18.00
Metodo di studio efficace: Le mappe concettuali - 25 maggio 2020, ore 18.00
Metodo di studio efficace: Il ripasso e la memorizzazione - 28 maggio 2020, ore 18.00
Orientamento alla scelta: I miei punti di forza e le scelte possibili - 4 giugno 2020, ore 18.00
Orientamento alla scelta: Affrontare e gestire l’ansia da prestazione - 10 giugno 2020, ore 18.00
Orientamento alla scelta: Affrontare i colloqui orali con strategie comunicative efficaci - 12 giugno 2020, ore 18.00
Metodo di studio efficace: L’approccio normativo allo studio delle materie umanistiche e scientifiche.
Maggiori dettagli sul sito Lumsa.it.
Informazioni
Email: supportostudio@lumsa.it
Sito web: https://www.lumsa.it
Parole chiave
università studenti LUMSA webinar orientamento allo studio universitario coronavirus covid-19 #iorestoacasa gratis online emergenza sanitaria webinar gratuiti
Ultimo aggiornamento 26/06/2020