- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
- Il Liceo artistico
- Il Liceo classico
- Il Liceo linguistico
- Il Liceo musicale e coreutico
- Il Liceo scientifico
- Il Liceo delle scienze umane
- Il sistema degli Istituti Tecnici
- Gli Istituti Tecnici del Settore Economico
- Gli Istituti Tecnici del Settore Tecnologico
- Gli Istituti Professionali del Settore Servizi
- Gli Istituti Professionali del Settore Industria e Artigianato
- Il sistema degli Istituti Professionali
- Il tuo futuro parte da qui: l’orientamento
Appuntamenti e iniziative


Dal 21 Novembre 2022 al 16 Dicembre 2022
Mamma ho finito le Medie 2022
Al via un nuovo ciclo di incontri di orientamento targati Informagiovani rivolti agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo Grado
Mamma ho finito le Medie è un’azione orientativa e informativa di Informagiovani rivolta agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo Grado. L’iniziativa si connota come un salone dell’orientamento, pensato allo scopo di accompagnare il passaggio all'istruzione secondaria di Secondo Grado.
Motivata dalla consapevolezza che questo momento di passaggio sia molto delicato, poiché coinvolge una popolazione di ragazzi ancora molto giovani, i cui processi decisionali necessitano di un accompagnamento e di un’acquisizione di competenze non sempre scontata in tale fascia d’età, la struttura dell’iniziativa ruota intorno a due focus principali. Il primo, di carattere orientativo, consiste nello svolgimento di un incontro aperto tanto ai ragazzi, quanto ai loro genitori, in cui gli orientatori Informagiovani contestualizzano il processo di scelta, mettendo a fuoco possibili criticità, stimolando la riflessione su temi chiave efficaci per una scelta di successo e fornendo indicazioni di metodo per giungere ad una decisione consapevole.
Il secondo, di carattere più informativo, si realizza attraverso l’allestimento di postazioni dedicate alle singole scuole superiori del territorio, che, attraverso i referenti dell’orientamento in entrata, si occupano di fornire elementi caratterizzanti la propria offerta formativa.
L’iniziativa, da anni appuntamento che riveste significativa importanza per l’orientamento dei ragazzi, è diffusa sull’intero territorio cittadino ed è realizzata dall’Informagiovani in collaborazione con i Municipi di Roma Capitale (assessorati alle politiche scolastiche ed educative).
L’iniziativa si avvale, inoltre, della preziosa collaborazione delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Per partecipare è necessaria la prenotazione presso il proprio Istituto Comprensivo.
Calendario
- 21 novembre | Villa Leopardi (Municipio II)
- 26 novembre e 2 dicembre | Villa Lazzaroni (Municipio VII)
- 29 novembre | IC Visconti (Municipio I)
- 30 novembre | Polo natatorio (Municipio X)
- 2 dicembre | IC Niccolai (Municipio IV)
- 3 dicembre | IC Belforte del Chienti (Municipio IV)
- 6 dicembre | IC Regina Margherita (Municipio I)
- 12 - 19 dicembre | Sala Consiliare (Municipio XI)
- 14 dicembre I IC Mandela plesso Villoresi (Municipio XII)
- 15 dicembre | Federazione Italiana Bocce (Municipio IX)
- 15 dicembre | IC Crivelli (Municipio XII)
- 16 dicembre | IC La Giustiniana (Municipio XV)
- 16 dicembre | Casa della Cultura (Municipio V)
- 17 dicembre | Santa Maria della Pietà (Municipio XIV)
Per informazioni: 06.82077445/6; scuola@informagiovaniroma.it.
Informazioni
Centro Servizi per i Giovani
Indirizzo: Piazza Orazio Giustiniani, 4 - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 06.82077445 - 06.82077446 - 06.82077447
Email: centro@informagiovaniroma.it
Sito web: http://www.informagiovaniroma.it
Parole chiave
giornate di orientamento scelta della scuola superiore anno scolastico 2022-23 orientamento scolastico
Ultimo aggiornamento 15/12/2022