- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 26 Ottobre 2021 al 31 Maggio 2022
Corsi di italiano per stranieri 2021/22
Nuove partenze dal 4 aprile per i corsi gratuiti di italiano L2 per migranti dedicati alla preparazione degli esami CELI livello A2 immigrati e CELI B1 Cittadinanza, e alla conversazione
Nuove partenze dal 4 aprile 2022 per i consueti corsi di italiano per stranieri gratuiti delle Biblioteche di Roma. I corsi sono di vari livelli e si tengono fino al mese di maggio 2022, una o due volte a settimana a seconda dalle biblioteca che si sceglie di frequentare. Al termine del corso sarà possibile sostenere l'esame Celi (Certificato di lingua italiana dell'Università di Perugia).
In partenza il 4 aprile
- Lunedì ore 11.00-13.00 | Biblioteca Sandro Onofri
Leggiamo insieme! Incontri di lettura facilitata per migranti (A2). Per partecipare, scrivere una mail all'indirizzo a.buonocore@bibliotechediroma.it. - Lunedì ore 12.15-13.30 | Biblioteca Enzo Tortora
Livello A1
Per partecipare alle lezioni è necessario essere in possesso di Green Pass.
Per iscriversi e chiedere informazioni bisogna telefonare al Servizio Intercultura (numero 06.45460314) oppure scrivere a prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it
Maggiori dettagli sui corsi attualmente attivi sono consultabili su Romamultietnica.it.
Parole chiave
Ultimo aggiornamento 30/03/2022