- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Corsi di italiano per stranieri 2020/21
Iscrizioni entro il 6 novembre per i corsi online gratuiti di italiano L2 per migranti dedicati alla preparazione degli esami CELI livello A2 immigrati e CELI B1 Cittadinanza, e alla conversazione
A novembre 2020 ripartono i nuovi corsi online gratuiti di italiano L2 per migranti a cura di Biblioteche di Roma - Servizio Intercultura, dedicati in particolare alla preparazione degli esami CELI livello A2 immigrati e CELI B1 Cittadinanza, e alla conversazione.
Corsi in partenza
- mercoledì e venerdì ore 10 -11.20 | Corso di Preparazione all’Esame CELI A2 immigrati
- lunedì e mercoledì ore 12-13.20 | Corso di Preparazione all’Esame CELI B1 Cittadinanza
- lunedì e giovedì ore 14.30 -16 | Corso di Preparazione all’Esame CELI B1 Cittadinanza
- martedì ore 10-11.20 | Corso di Conversazione A2/B1
Come iscriversi
Possono iscriversi gratuitamente ai corsi tutti i migranti residenti/domiciliati Roma, fino al 6 novembre 2020. Per partecipare al corso è necessario essere in possesso della Bibliopass e/o Bibliocard. I posti sono limitati. Per effettuare la preiscrizione è necessario inviare un email a info@romamultietnica.it, indicando il corso a cui si è interessati. Lo studente verrà poi contattato direttamente dal docente del corso, per un colloquio conoscitivo e di livello di conoscenza della lingua italiana.
Tutti i dettagli su Romamultietnica.it.
Inoltre, per avere informazioni su tutti i corsi gratuiti di italiano per stranieri attivi a Roma si può consultare il sito Scuolemigranti.org.
Informazioni
Biblioteche di Roma - Servizio Intercultura
Indirizzo: Via Gerolamo Cardano, 135 - 00146 ROMA (RM)
Telefono: 06.45460313 - 06.45460314
Email: info@romamultietnica.it
Sito web: http://www.romamultietnica.it
Parole chiave
Biblioteche di Roma corsi gratuiti migranti italiano per stranieri rifugiati richiedenti asilo
Ultimo aggiornamento 27/10/2020