- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


DTC Lazio: offerta formativa 2020/21
Master annuali, Corsi di Alta Formazione, Corsi di Apprendimento Permanente, Corsi online, tutto con borse di studio. Varie scadenze
Lo sviluppo di nuove competenze è un aspetto fondamentale dei processi produttivi e economici relativi al settore dei beni culturali: c'è quindi una forte l’esigenza di innovare e rendere più forti le competenze in questo settore, che richiede attività di ricerca, sviluppo e formazione avanzata.
Per rispondere a queste esigenze il sistema formativo del Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico Beni e attività culturali ha progettato un sistema formativo strutturato su diversi livelli e formati: Master annuali, Corsi di Alta Formazione, Corsi di Apprendimento Permanente, Corsi online e altre attività formative.
I corsi afferiscono a 6 aree di formazione, definite in coerenza gli obiettivi strategici e la mission del Centro di Eccellenza:
- Patrimoni digitali e virtualizzazione (3D, Gamification, altre Apps)
- Creativi digitali e tecnologie per la produzione audio visuale
- Gestione d’impresa, economia e management dei beni culturali
- Progettazione, gestione e valorizzazione di siti, ambienti e risorse culturali e turistiche
- Nanotecnologie, materiali e metodologie per la conservazione e il restauro
- Tecnologie per la diagnostica e il monitoraggio dei beni culturali
A chi si rivolge
I corsi sono rivolti a diversi destinatari (giovani laureati, imprenditori e addetti delle imprese, istituzioni e servizi).
Attività di formazione del Centro di Eccellenza DTC per il 2020/21
- Master nazionali e internazionali di primo o secondo livello: le iscrizioni ai Master sono previste fra il 15 gennaio e il 15 marzo 2021
- Corsi di Alta Formazione (CAF): offerta formativa in aggiornamento
- Corsi di Apprendimento Permanente (CAP): offerta in aggiornamento
- Training Camps, Contamination Labs, Summer/Winter Schools: offerta in aggiornamento
L'offerta formativa è sostenuta da numerose borse di studio finanziate dalla Regione Lazio.
Maggiori informazioni sui singoli corsi sono disponibili sul sito dedicato Dtclazio.it/formazione.
Informazioni
Sito web: https://dtclazio.it/
Parole chiave
alta formazione MOOC - Massive Open Online Courses Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico Beni e attività culturali DTC Lazio management dei beni culturali Distretto Tecnologico Beni e attività culturali
Ultimo aggiornamento 12/01/2021