- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 24 Giugno 2019 al 5 Luglio 2019
Summer School in Efficienza Energetica 2019
Candidature entro il 25 maggio al corso gratuito dell’ENEA per 50 laureati in Ingegneria o Architettura, fino a 30 anni d’età
Nell’ambito della Campagna nazionale Italia in classe A promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) organizza, in collaborazione con ISNOVA, la VII edizione della Summer School in Efficienza Energetica.
Il corso intende formare una figura professionale in grado di promuovere la realizzazione degli interventi di riqualificazione energetica nel settore degli edifici residenziali e contribuire alla lotta alla povertà energetica.
La Summer School si terrà dal 24 giugno al 5 luglio 2019 a Roma:
- dal 24 al 28 giugno 2019: 5 giorni di lezione frontale presso la sede ENEA di Lungotevere Thaon di Revel, 76;
- dal 1 al 5 luglio 2019: 1 settimana di formazione di tipo pratico-esperienziale, presso edifici residenziali ubicati nel comune di Roma.
Chi può partecipare
L’edizione 2019 è aperta a un numero massimo di 50 partecipanti in possesso di diploma di laurea magistrale nelle discipline di Ingegneria o Architettura, che non abbiano superato i 30 anni di età.
Selezione
I criteri di valutazione per l’ammissione alla Scuola sono basati su :
- voto di laurea
- età anagrafica
- pertinenza della tesi di laurea magistrale al tema dell’efficienza energetica negli edifici.
Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione alla Summer School è gratuita: sono previste 50 borse di studio erogate dal Ministero dello Sviluppo Economico a copertura dei costi di realizzazione del corso, dei materiali e dei pasti per la prima settimana di formazione.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate, entro il 25 maggio 2019 alle ore 24.00, utilizzando l’apposito modulo di iscrizione online.
Ulteriori dettagli, Bando e modulo di iscrizione sul sito Enea.it.
Informazioni
Email: eneasummerschool2019@isnova.net
Sito web: http://www.enea.it
Parole chiave
laureati ingegneria architettura borse di studio corsi gratuiti summer school efficientamento energetico Summer School in Efficienza Energetica ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie l'energia e lo sviluppo economico sostenibile Italia in classe A
Ultimo aggiornamento 20/05/2019