- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 18 Maggio 2020 al 26 Agosto 2020
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica: corsi 2020/21
Pubblicati i bandi di ammissione alle selezioni per i corsi accademici triennali di primo livello in Recitazione e Regia
L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico (ANAD), istituzione dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM), ha pubblicato i bandi di concorso per l’ammissione al corso di Recitazione e al corso di Regia di primo livello per l’anno accademico 2020/2021. I corsi durano tre anni e prevedono l’obbligo di frequenza per tutte le materie e l’obbligo di partecipazione a tutte le attività formative, di ricerca e di spettacolo programmate dall’Accademia. I candidati che supereranno le selezioni saranno ammessi ai corsi rispettivamente con la qualifica di Allievo attore e di Allievo regista.
Destinatari e requisiti
Possono partecipare ai concorsi cittadini di qualunque nazionalità:
- in possesso di un titolo di studio che dia accesso alle Università e agli Istituti AFAM (diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo straniero equipollente). Chi sta per conseguire il diploma di Maturità può presentare domanda con riserva;
- con perfetta conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta, verificata nelle prove di ammissione.
Titolo rilasciato
Diploma Accademico di primo livello in Recitazione o in Regia, equipollente ad un Laurea di primo livello della classe L-3 (Laurea triennale in Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda).
Selezioni
Le procedure selettive individueranno 15 candidati per il Corso di Recitazione e 3 candidati per il Corso di Regia. Sono riservati 2 ulteriori posti per candidati stranieri per il corso di Recitazione o Regia che dovranno sostenere le stesse fasi concorsuali dei candidati italiani. Per entrambe le sezioni, il concorso si svolge in tre fasi successive, che si concluderanno con la partecipazione ad un laborario intensivo.
Tasse e contributi per l’esame di ammissione
Per sostenere l’esame di ammissione al corso di Recitazione è previsto il pagamento di: contributo per gli esami di ammissione di 100 euro; tasse scolastiche 6,04 euro; marca da bollo da 16 euro.
Borse di studio Laziodisco
I candidati possono partecipare al bando dei concorsi 2020/21 di Laziodisco, pubblicato annualmente sul sito dell'Ente, che consente agli studenti di usufruire dei benefici per il diritto allo studio universitario nella Regione Lazio.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
Non è consentito presentare domande per più di una sezione di concorso per lo stesso anno accademico. La domanda di ammissione deve essere presentata online, tramite il sito dell'Accademia, dal 18 maggio al 26 agosto 2020 (scadenza prorogata). Chi sarà ammesso dovrà iscriversi all’Accademia entro il 31 ottobre 2020, con il pagamento delle tasse governative e di un contributo accademico per fasce reddituali in base all'ISEE.
Ulteriori informazioni e bandi sono disponibili sul sito Accademiasilviodamico.it.
Per saperne di più sull'Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e sulle altre istituzioni dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM) vedere le pagine dedicate nel nostro portale.
Informazioni
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d'Amico
Indirizzo: Via Vincenzo Bellini, 16 - 00198 ROMA (RM)
Telefono: 06.8543680
Fax: 06.8542505
Email:
didattica@accademiasilviodamico.it
segreteria.direttore@accademiasilviodamico.it
segreteria.master@accademiasilviodamico.it
economato@accademiasilviodamico.it
Sito web: http://www.accademiasilviodamico.it
Parole chiave
teatro recitazione regia attori registi afam Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d'Amico a.a.2020/21
Ultimo aggiornamento 25/08/2020