- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 26 Giugno 2019 al 31 Dicembre 2019
COSC - Comic Orchestra S. Cecilia: bando 2019
Selezionati diplomandi e diplomati di conservatorio per la formazione di un'orchestra comica che prenderà parte a un laboratorio e a spettacoli
Il Conservatorio di musica S. Cecilia indice un Bando per la formazione della COSC - Comic Orchestra di S. Cecilia, un'orchestra comica di circa 40 elementi, in vista dell’avvio a un laboratorio che darà vita a spettacoli di fine corso, il cui fine ultimo sarà di offrire agli iscritti una possibilità di ampliamento della conoscenza teatrale e musicale, oltre che competenze utili agli sbocchi occupazionali.
Il laboratorio, della durata complessiva di 3 mesi, prevede 25 incontri per un totale di 75 ore. L'attività della COSC avrà inizio a partire da un minimo di 30 iscrizioni.
Requisiti
Il Bando è rivolto principalmente a strumentisti diplomandi, di triennio e di biennio, dei Conservatori di Lazio e Abruzzo, oltre a diplomati nel territorio italiano e a diplomati provenienti dai Paesi dell’Unione Europea. I candidati, alla data delle audizioni, non devono aver superato i 40 anni di età.
Sono selezionati esecutori di: violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto traverso, oboe, clarinetto, fagotto, sassofono, corno, tromba, trombone, tuba, percussioni, timpani, batteria, arpa, pianoforte.
Titolo preferenziali (in ordine di importanza): diploma di I livello, diploma di vecchio ordinamento, diploma di II livello (di Conservatorio o di Istituto musicale pareggiato o i titoli stranieri equipollenti).
La commissione si riserva la facoltà di esaminare e ammettere anche chi fosse sprovvisto di tali titoli.
Quota di iscrizione: Per gli ammessi al laboratorio, la quota di iscrizione è di 250 euro.
Crediti formativi: La frequenza del laboratorio consente il rilascio di 6 crediti formativi.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di ammissione alle selezioni, con la documentazione richiesta nel Bando, deve essere presentata entro le ore 12.00 del 31 dicembre 2019.
Ulteriori informazioni, Bando e modulistica sul sito Conservatoriosantacecilia.it.
Informazioni
Conservatorio Statale Santa Cecilia
Indirizzo: Via dei Greci, 18 - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 06.36096720 Centralino
Email:
segreteriastudenti@conservatoriosantacecilia.it
istituzionali@conservatoriosantacecilia.it
economato@conservatoriosantacecilia.it
conservatorioroma@postecert.it
Sito web: http://www.conservatoriosantacecilia.it
Parole chiave
conservatorio afam musicisti laboratorio Conservatorio Statale Santa Cecilia orchestra Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica diplomati conservatorio COSC - Comic Orchestra S. Cecilia
Ultimo aggiornamento 13/08/2019