- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 27 Febbraio 2020 al 10 Giugno 2020
Teatro dell'Opera: corsi Scuola di danza 2020/21
Selezioni aperte per i Corsi professionali per allievi ballerini, Preparazione professionale coreutica, Corsi di fisiotecnica propedeutica alla danza
La Scuola di danza del Teatro dell’Opera si occupa della preparazione tecnica e artistica di giovani ballerini che desiderano intraprendere la professione di danzatore. La storica Scuola ha aperto le selezioni per l’ammissione ai corsi per l’anno scolastico 2020/21.
Con l’invio della domanda, è possibile partecipare all’esame di ammissione per tre diverse tipologie di percorsi formativi.
- Corsi professionali per allievi ballerini da 9 fino a 17 anni. Il programma didattico prevede lezioni quotidiane di tecnica accademica classica, alla quale si aggiungono corsi di danza contemporanea, fisiotecnica e storia della musica. Gli anni di corso sono otto più un anno di perfezionamento per i più meritevoli, e vi si accede mediante una selezione annuale.
- Preparazione professionale coreutica per ragazzi dai 17 ai 22 anni, con lo scopo di ristabilire un adeguato rapporto tra la preparazione tecnica e l’età di appartenenza di giovani tersicorei ritenuti idonei.
- Corso di fisiotecnica propedeutica alla danza per bambini dagli 8 ai 10 anni: una tecnica volta alla conoscenza del corpo, al miglioramento degli schemi motori di base come la postura, l’equilibrio e la coordinazione dei bambini che intendono affrontare lo studio professionale della danza classica.
Modalità di partecipazione
C’è tempo fino al 10 giugno 2020 (scadenza prorogata) per inviare la propria candidatura utilizzando il formulario presente sul sito dedicato. Per la partecipazione alla selezione è richiesto il pagamento di 70 euro.
Maggiori informazioni sui requisiti richiesti per ciascun corso, sulle prove di selezione e sui programmi di studio sono disponibili su Operaroma.it.
Informazioni
Scuola di danza del Teatro dell'Opera di Roma
Indirizzo: Via Ozieri, 8 - 00182 ROMA (RM)
Email: scuola.ballo@operaroma.it
Sito web: http://operaroma.it
Parole chiave
ballerini Scuola di danza del Teatro dell'Opera di Roma corpo di ballo fisiotecnica corsi di danza adeguamento coreutico
Ultimo aggiornamento 31/03/2020