- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 11 Novembre 2019 al 10 Febbraio 2020
AARome: italian fellowships 2020/21
Dall'American Academy, l'open call per dottori di ricerca con ottima conoscenza della lingua inglese per borse di studio residenziali di 5 mesi
American Academy in Rome offre ai giovani italiani l'opportunità di trascorrere cinque mesi di ricerca presso l’istituto beneficiando di una borsa di studio, e l’opportunità di far parte di una comunità internazionale, vivace e multiculturale partecipando al ricchissimo programma di iniziative di cui l’Accademia è promotrice.
A chi si rivolge
Per le borse 2020/21 saranno considerati soltanto studiosi delle seguenti discipline
- Medieval Studies (5th-15th centuries)
- Modern and Contemporary Italian Studies (19th-21st centuries)
I progetti presentati dai borsisti non devono necessariamento affrontare temi specifici su Roma o, nel caso di studi medievali, sull'Italia. I candidati devono tuttavia esplicitare come pensano di fare uso delle risorse offerte dalla città e dall'Accademia.
Per essere ammessi i candidati devono avere la cittadinanza italiana (o italiana e statunitense) e possedere un dottorato di ricerca conseguito presso un'università italiana a partire dopo il 2013. È richiesta inoltre un'ottima conoscenza della lingua inglese (TOEFL 95 o superiore, IELTS 7 o superiore, Cambridge First, Advance o Proficiency).
Caratteristiche delle borse di studio
I borsisti italiani sono tenuti a vivere a Roma, presso l'Accademia. Tutte le borse di studio comprendono vitto, alloggio e uno stipendio. Per il periodo settembre 2020 - luglio 2021 saranno assegnate massimo due borse di studio post-dottorato in discipline umanistiche. Ogni borsa di studio avrà una durata di 4 mesi e mezzo.
Modalità di partecipazione
Per candidarsi occorre inviare una domanda composta da una proposta di progetto di non più di 1000 parole, in inglese; un campione di scrittura (in inglese o italiano); un cv (inglese o italiano); due lettere di raccomandazione (inglese o italiano). Le candidature saranno esaminate da un comitato di selezione. Solo i candidati preselezionati saranno invitati a partecipare ad un colloquio, a Roma o via Skype. Il materiale per la candidatura deve essere inviato entro il 10 febbraio 2020.
Maggiori informazioni su Aarome.org.
Informazioni
American Academy in Rome
Indirizzo: Via Angelo Masina, 5 - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 06.58461
Fax: 06.5810788
Email: info@aarome.org
Sito web: http://www.aarome.org/
Parole chiave
borse di studio dottori di ricerca borse di ricerca american academy in rome borse di soggiorno studi medievali modern and contemporary italian studies
Ultimo aggiornamento 25/11/2019