- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
- Convenzioni Informagiovani Roma per studiare le lingue
- Esami e attestati di conoscenza della lingua francese
- Esami e attestati di conoscenza della lingua inglese
- Esami e attestati di conoscenza della lingua spagnola
- Il quadro comune europeo di riferimento per le lingue
- Le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici
Opportunità


Dal 3 Ottobre 2019 al 15 Novembre 2019
Babbel: borsa di studio 2019
Una borsa di studio per universitari iscritti alle facoltà di Lingue, Traduzione e Interpretariato, Turismo, Lettere e Scienze della Comunicazione
Lingue straniere, modi di dire e tradizioni. In Europa si contano ufficialmente 24 lingue diverse, che arrivano a 225 se si considerano anche dialetti e idiomi quasi in disuso. In occasione della Giornata Europea delle Lingue 2019 del 26 settembre, Babbel, il servizio digitale specializzato nell’apprendimento delle lingue, promuove l’importanza e i vantaggi della diversità linguistica. Per questo mette in palio una borsa di studio del valore di 1.500 euro destinata agli studenti universitari.
L’obiettivo è quello di incentivare gli studenti ad esplorare un mondo fatto di usi e costumi diversi, vivendo la multiculturalità come una risorsa preziosa da sfruttare e utilizzare a proprio vantaggio.
Destinatari
La borsa di studio è rivolta a studenti maggiorenni, iscritti alle facoltà di Lingue, Turismo, Lettere, Traduzione e Interpretariato o Scienze della comunicazione presso un’università pubblica o privata italiana, che abbiano dimostrato, durante il percorso di studi, un forte interesse e propensione per tematiche legate alle lingue e cultura.
Selezione
Il candidato verrà selezionato da una commissione di esperti e professionisti del settore interna a Babbel. La commissione valuterà la validità della domanda di partecipazione, il merito accademico, la pertinenza e originalità della lettera motivazionale e di tutta la documentazione inviata dal candidato. Una parte della candidatura prevede una tesina su come promuovere la cultura europea e l’importanza delle lingue.
Scadenze e modalità di partecipazione
Gli studenti meritevoli che voglio partecipare alla selezione per la borsa di studio possono inviare la propria candidatura entro le 23.59 del 15 novembre 2019 all’indirizzo scholarship@babbel.com.
Ulteriori informazioni e Regolamento completo sul sito It.babbel.com.
Informazioni
Email: scholarship@babbel.com
Sito web: https://it.babbel.com
Parole chiave
lingue straniere borsa di studio studenti universitari Babbel
Ultimo aggiornamento 03/10/2019