- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 2 Luglio 2020 al 30 Luglio 2020
Borse di studio per titolari di protezione internazionale 2020/21
Bando per l’assegnazione di 100 borse di studio per l’accesso a corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca presso le università italiane
Il Ministero dell’Interno, di concerto con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e in collaborazione con l’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU) mette a disposizione degli studenti con protezione internazionale (con status di rifugiati o beneficiari di protezione sussidiaria) ottenuta entro il 15 luglio 2019, 100 annualità di borse di studio per l’A.A. 2019/20.
A chi si rivolge
Le annualità di borsa di studio sono riservate agli studenti delle seguenti tipologie:
- studenti vincitori dei bandi A.A. 2016/2017, 2017/2018, 2018/19 e 2019/20 per i quali sussiste lo status di rifugiati o di beneficiari di protezione sussidiaria, già iscritti presso Università italiane e che hanno diritto alla conferma della borsa di studio per l’A.A. 2020/2021 a fronte del conseguimento dei CFU indicati nel bando;
- studenti con protezione internazionale (asilo politico o protezione sussidiaria), in possesso alla data del 25/07/2020di un titolo di studio idoneo all’iscrizione al primo anno di un corso di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico o dottorato di ricerca che ottengano la regolare immatricolazione per la prima volta al sistema universitario italiano per l’A.A. 2020/21.
Modalità di partecipazione
Tutti i candidati dovranno presentare apposita domanda alla pagina web dedicata entro il 30 luglio 2020.
Bando completo (in italiano e in inglese) su Laziodisco.it.
Informazioni
Fondazione CRUI per le Università Italiane
Indirizzo: Piazza Rondanini, 48 - 00139 ROMA (RM)
Telefono: 06.684411
Fax: 06.68441399
Email: segreteria@fondazionecrui.it
Sito web: http://www.fondazionecrui.it/
Email: refugees@crui.it
Parole chiave
studenti universitari titolari di protezione internazionale rifugiati protezione sussidiaria borse di studio 2020/21 disco lazio
Ultimo aggiornamento 07/07/2020