- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Fare Ricerca
Domande a sportello per i contributi destinati a ricercatori e assegnisti di ricerca per rafforzarne la condizione professionale e potenziare il sistema della ricerca del Lazio
Fare Ricerca è il bando, incardinato all’interno della programmazione del PR FSE+ 2021-2027, che si pone l’obiettivo di fornire un sostegno rivolto a tutti i ricercatori strutturati e non strutturati operanti nel Lazio (includendo all’interno di questo target anche gli assegnisti di ricerca).
A chi si rivolge
Destinatari dell’intervento sono i ricercatori e assegnisti di ricerca in possesso dei requisiti dettagliati nel bando. È prevista una riserva del 50% della dotazione complessiva dell’intervento alla componente femminile dei candidati.
Contributi
L’intervento consiste nell’attribuzione di un premio di natura economica per rafforzare la propensione a pubblicare contributi scientifici da parte dei ricercatori, riconoscendo nel lavoro di pubblicazione un indicatore del valore aggiunto della funzione stessa del ricercatore. L’importo massimo riconosciuto per singolo ricercatore non potrà comunque eccedere una premialità pari a 2.000 euro annuali.
Modalità di partecipazione
La dotazione finanziaria prevista per l’annualità 2022 ammonta a 10 milioni di euro. Le domande di contributo dovranno essere presentate, con le modalità indicate, a partire dalle ore 9.30 del 16 maggio 2022 sino ad esaurimento risorse disponibili.
Tutti i dettagli sono consultabili su Regione.lazio.it.
Informazioni
Email: premiricercatori@regione.lazio.it
Sito web: https://www.regione.lazio.it/
Parole chiave
PhD giovani ricercatori borse di ricerca assegnisti di ricerca domiciliati nella regione Lazio residenti della regione Lazio
Ultimo aggiornamento 21/02/2023