- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 16 Ottobre 2020 al 15 Novembre 2020
Formazione per esperti in ambito nautico e navale
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche bandisce una selezione per l’assegnazione di 30 posti di frequenza al programma di formazione
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l’Istituto di Ingegneria del Mare, organizza, nell’ambito del Progetto TRIM – Tecnologia e Ricerca Industriale per la Mobilità Marina, il programma di Formazione per esperti in ricerca e sviluppo in ambito nautico e navale, per il quale è bandita una selezione per titoli e colloquio finalizzata all’assegnazione di 30 posti di frequenza.
Il programma è articolato su tre (alternativi) obiettivi ed è finalizzato alla formazione di esperti nelle aree:
- alleggerimento strutturale e nuovi materiali;
- sviluppo di tecniche di progettazione per il miglioramento dell’efficienza;
- sviluppo di nuovi sistemi di propulsione, controllo delle emissioni e gestione di rumore e vibrazioni.
A chi si rivolge
Possono partecipare al bando candidati laureati nelle classi indicate nel bando che inoltre
- non abbiano compiuto i 35 anni
- abbiano una buona conoscenza della lingua inglese e dell'informatica di base
- abbiano una buona conoscenza della lingua italiana (per candidati stranieri).
Caratteristiche delle borse
Ai primi 21 candidati in graduatoria sarà assegnata una borsa dell’ammontare di 16.200 euro, i successivi 9 candidati selezionati saranno ammessi come uditori. Il percorso prevede attività di formazione svolte da docenti universitari, ricercatori e/o esperti del settore (480+180 ore) e tirocini formativi presso Enti e/o Aziende del settore (540 ore) per un totale di 1200 ore in 13 mesi, con inizio a dicembre 2020. L’attività formativa si terrà a distanza.
Modalità di partecipazione
È possibile candidarsi alla selezione inviando la domanda e i documenti richiesti dal bando entro il 15 novembre 2020 a protocollo.inm@pec.cnr.it.
Bando completo su Bandi.urp.cnr.it.
Informazioni
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
Indirizzo: Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 ROMA (RM)
Telefono: 06.49933221
Fax: 06.49933858
Email: biblioce@amministrazione.cnr.it
Sito web: http://www.bice.rm.cnr.it/
Email: trim_formazione.segreteria@inm.cnr.it
Parole chiave
borse di studio cnr laureati under 36 Formazione per esperti in ricerca e sviluppo in ambito nautico e navale ingegneria del mare
Ultimo aggiornamento 20/10/2020