- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 19 Settembre 2022 al 15 Novembre 2022
La filiera agroalimentare: tra tradizione e innovazione sostenibile
Previsti 8 assegni da 2mila euro l'uno per premiare le migliori tesi di laurea su agroalimentare e ricerca
Stimolare la ricerca in ambito accademico sui temi legati alla agricoltura, all'agroalimentare e all'innovazione nelle attività della filiera, analizzata dal punto di vista degli impatti e delle determinanti di carattere ambientale, sociale, economico e giuridico. È questo l'intento del premio tesi di laurea La filiera agroalimentare: tra tradizione e innovazione sostenibile promosso da Legacoop Agroalimentare e Randstad Italia in collaborazione con altre realtà della filiera agroalimentare.
A chi si rivolge
Possono concorrere al premio tutti i laureati di un Corso di laurea magistrale che abbiano discusso la propria tesi di laurea presso un'università italiana tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 ottobre 2022.
Tesi ammesse
È possibile concorrere con tesi di laurea magistrale dedicate a sviluppare e approfondire tematiche connesse all’oggetto del premio. Le tesi potranno avere carattere socio-politico-economico, tecnico, scientifico e giuridico.
Premi
Legacoop Agroalimentare premierà tre tesi di laurea con un contributo di duemila euro per ciascun elaborato. Ad essi si aggiungono cinque premi di duemila euro proposti da importanti imprese associate.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, completa dei documenti richiesti, dovrà essere inviata entro il 15 novembre 2022 con le modalità indicate nel bando.
Tutti i dettagli su Legacoopagroalimentare.coop.
Informazioni
Email: info@ancalega.coop
Sito web: http://www.legacoopagroalimentare.coop
Parole chiave
Ultimo aggiornamento 26/10/2022