- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Master J
Sono riservate a figli e orfani di dipendenti e pensionati INPS le azioni a sostegno della formazione universitaria, post universitaria e professionale che offrono borse di studio in tutta Italia
In favore dei figli e degli orfani di iscritti e di pensionati della Gestione ex INPDAP sono messe a concorso 1.445 borse di studio Master J – Laboratori di opportunità formativa e occupazionale per la partecipazione a master e corsi universitari di perfezionamento.
A chi si rivolge
Il concorso è riservato a figli e orfani di iscritti e di pensionati della Gestione ex INPDAP che concorrono per il conseguimento del primo titolo accademico di master o corso di perfezionamento e che abbiano inoltre le seguenti caratteristiche:
- abbiano già presentato presso l’Ateneo di interesse l’iscrizione al master o corso di perfezionamento per cui si richiede la borsa di studio;
- siano inoccupati o disoccupati regolarmente iscritti presso il CIP, centro per l’impiego provinciale;
- siano giovani di età inferiore ai 32 anni alla data di scadenza del bando;
- siano persone con indicatore I.S.E.E di valore pari o inferiore ai 40 mila euro.
Sono esclusi dai benefici in questione coloro che hanno fruito o fruiscono, per l'anno accademico oggetto del concorso, di altri benefici analoghi erogati dall’Istituto, dallo Stato, dagli Enti regionali per il diritto allo studio universitario, o da altre Istituzioni pubbliche o private. Sono, inoltre, esclusi coloro che hanno già goduto delle borse Master J per gli anni accademici 2010/2011 e 2011/2012.
Valore delle borse di studio
La borsa di studio copre fino ad un massimo di 10 mila euro i costi di partecipazione. L'Istituto riconosce in favore dei beneficiari iscritti a master/corsi/stage all’estero un contributo forfetario complessivo alle spese di mantenimento, pari a 750 euro per ogni effettivo mese di frequenza.
Modalità di partecipazione
Le domande devono essere trasmesse dallo studente richiedente entro i termini di scadenza previsti per ciascun bando pubblicato a cura degli Atenei (l’elenco al link) ed essere inviate esclusivamente per via telematica attraverso la sezione Servizi In Linea nell’area riservata al concorrente sul sito dell'INPDAP.
La pagina dedicata alle borse di studio Master J sul sito dell’INPDAP e la pagina dedicata su Facebook sono d'aiuto. Per maggiori informazioni è possibile consultare anche il bando completo Master J - Laboratori di opportunità formativa e occupazionale.
Parole chiave
master universitario corso di perfezionamento borse di studio INPDAP under 32 master di I livello ISEE master j Laboratori di opportunità formativa e occupazionale master di II livello inps
Ultimo aggiornamento 12/11/2012