- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 28 Giugno 2022 al 31 Dicembre 2022
Premio Associazione Anti Truffa 2022
Premio in denaro da 2.000 euro per il migliore saggio di studenti e neolaureati sul tema delle truffe online
L’Associazione Anti Truffa patrocina il Bando Studentesco Associazione Anti Truffa 2022 per sensibilizzare il pubblico sul tema delle truffe online, delle fake news e della disinformazione.
A chi si rivolge
L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti maggiorenni di scuole superiori e università, senza distinzione di indirizzo di studi, età, genere, nazionalità. Anche coloro che hanno terminato gli studi da meno di un anno sono invitati a partecipare.
Saggi ammessi
I partecipanti sono invitati a inviare un saggio che elabori la tesi “In che modo la rapida digitalizzazione ha contribuito a ridefinire la democrazia? Quali sono le relazioni tra informazione manipolata, informazione errata ed informazione corrotta?”.
Premi
Il vincitore del avrà diritto ad un premio in denaro dell’ammontare di 2.000 euro.
Modalità di partecipazione
I saggi, unitamente a una lettera motivazionale, dovranno pervenire alla mail bandi@associazione-anti.truffa.net entro il 31 dicembre 2022.
Maggiori dettagli su Associazione-anti.truffa.net.
Informazioni
Email: bandi@associazione-anti.truffa.net
Sito web: https://www.associazione-anti.truffa.net/bandi/
Parole chiave
neolaureati studenti universitari Saggio fake news truffe online disinformazione
Ultimo aggiornamento 12/12/2022