- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 26 Marzo 2019 al 7 Giugno 2019
Premio Bernardo Nobile 2019
Tre i premi in denaro assegnati a tesi di laurea di II livello o di dottorato che abbiano utilizzato come fonte di informazione i brevetti
L’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste – Area Science Park bandisce il Premio Bernardo Nobile 2019 per tesi di laurea o dottorato che diano risalto all’utilizzo dei brevetti come fonte di informazione.
Il Premio, alla XV edizione, prevede tre riconoscimenti: uno dedicato alle tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento e uno dedicato alle tesi di dottorato di ricerca che abbiano utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione; un terzo riconoscimento è dedicato a una tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento o una tesi di dottorato di ricerca che abbia utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione e che abbia portato al deposito di una domanda di brevetto o alla nascita di una nuova impresa.
Destinatari
Il Premio si rivolge a coloro che abbiano conseguito, da non più di tre anni alla scadenza del Bando, la laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento oppure il titolo di dottore di ricerca presso un’università italiana, senza limitazioni di età o cittadinanza, e che abbiano orientato i loro lavori di tesi avvalendosi di informazioni tratte da brevetti.
Premi
Il Premio consta di tre diversi riconoscimenti:
- 2.500 euro lordi per il Premio di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento;
- 2.500 lordi per il Premio di laurea per dottorato di ricerca;
- 2.500 lordi per il Premio a una tesi di laurea o di dottorato che abbia utilizzato i brevetti come fonte di informazione e i cui risultati, studi o ricerche svolti abbiano portato al deposito di una domanda di brevetto o alla nascita di una nuova impresa.
Scadenze e modalità di presentazione delle domande
La domanda di ammissione, con gli allegati richiesti nel Bando, dovrà pervenire entro il 7 giugno 2019, tramite consegna a mano o spedizione per posta ordinaria o via PEC, presso Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste – Area Science Park.
Ulteriori informazioni, Bando e allegati sul sito Areasciencepark.it.
Informazioni
Email: formazione@areasciencepark.it
Sito web: https://www.areasciencepark.it
Parole chiave
borsa di studio tesi di laurea premio di laurea tesi di dottorato brevetti Premio Bernardo Nobile Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park
Ultimo aggiornamento 16/05/2019