- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 27 Ottobre 2021 al 16 Maggio 2022
Premio di laurea Archivio Disarmo-Tullio Vinay 2021
Per le migliori tesi di laurea magistrale dedicate alle emergenze contemporanee, dalla pandemia alla guerra e ai mutamenti climatici
L’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, in collaborazione con la Tavola Valdese, bandisce un concorso per il conferimento di due premi di laurea intitolati a Tullio Vinay per tesi di laurea magistrale, redatte in lingua italiana o in lingua inglese, dedicate al tema Le emergenze nella società contemporanea: pandemia, mutamenti climatici, crisi internazionali e guerre, etc.
A chi si rivolge
Possono partecipare coloro i quali abbiano conseguito (o prevedano di farlo entro la sessione estiva) il titolo di laurea magistrale presso Università pubbliche o private, italiane o straniere operanti sul territorio italiano, nel periodo che va dal 30 marzo 2021 al 16 maggio 2022.
Premi
Il primo premio ha un valore di 1.000 euro e il secondo un valore di 500 euro.
Ai vincitori verrà inoltre offerta:
- la facoltà di svolgere a richiesta dell’interessato/a, uno stage a titolo volontario, della durata di 3 mesi presso Archivio Disarmo;
- la pubblicazione di parte delle tesi vincitrici, riviste in forma di articolo, sulla rivista online Iriad review. Studi sulla pace e sui conflitti (mensile valido come pubblicazione).
Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione dovranno pervenire, con la documentazione e le modalità indicate nel bando, entro il 16 maggio 2022 (scadenza prorogata).
Ulteriori informazioni e Bando sul sito Archiviodisarmo.it.
Informazioni
Email: info@archiviodisarmo.it
Sito web: https://www.archiviodisarmo.it/
Parole chiave
premio di laurea tesi di laurea magistrale covid-19 povertà educativa
Ultimo aggiornamento 13/04/2022