- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 23 Gennaio 2019 al 13 Maggio 2019
Premio Giuseppe Sperduti 2019
La gara di simulazione processuale su diritti umani e libertà fondamentali è aperta a studenti dei corsi di laurea in discipline giuridiche
Il Comitato per i Diritti Umani della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) ha indetto il concorso per il conferimento del Premio Giuseppe Sperduti, da assegnare a seguito di una gara di simulazione processuale su un caso pratico relativo all’applicazione della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali e relativi Protocolli.
Il tema di questa edizione del Premio è: Detenzione arbitraria e repressione di libertà di espressione in stato di emergenza: il caso di Fulkàrya.
Chi può partecipare
Il Premio è aperto a tutte le Università italiane in cui si insegnano discipline giuridiche. Potranno partecipare al concorso squadre di tre studenti iscritti ad un corso di laurea da almeno un anno.
Prove di esame
A ciascuna squadra ammessa al concorso sarà assegnato il ruolo di ricorrente o di governo convenuto. Ogni squadra dovrà redigere una memoria difensiva in lingua italiana nell’interesse della parte rappresentata, da inviare con la documentazione richiesta alla SIOI, entro il 10 luglio 2019 (farà fede la data del timbro postale). Prevista anche una prova orale.
Premi
Saranno assegnati i seguenti premi:
- squadra prima classificata: premio pari a 1.000 euro e segnalazione per i componenti della squadra per un periodo di tirocinio presso la Corte europea dei diritti dell'uomo a Strasburgo.
- squadra seconda classificata: premio di 500 euro.
A tutti i partecipanti al Premio Sperduti sarà inoltre riservata una riduzione del 20% sulla quota d'iscrizione dei Master della SIOI.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate alla SIOI entro il 13 maggio 2019, secondo le modalità e con la documentazione indicata nel Bando.
Ulteriori informazioni, Bando, testo del caso pratico e modulistica sul sito Sioi.org.
Informazioni
SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale
Indirizzo: Piazza di San Marco, 51 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 06.6920781
Fax: 06.6789102 - 06.6790322
Email: application@sioi.org
Sito web: http://www.sioi.org
Parole chiave
tirocinio diritti umani giurisprudenza studenti universitari diritto SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale Premio Giuseppe Sperduti libertà fondamentali Corte europea dei diritti dell'uomo simulazione processuale
Ultimo aggiornamento 25/03/2019