- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 20 Marzo 2019 al 30 Settembre 2019
Premio in memoria del Prof. Marco Biagi 2019
Assegnato a laureati o dottori di ricerca per tesi o saggi sull’innovazione sociale in rapporto a periferie, lavoro e inclusione il premio del Comune di Milano
L’Amministrazione Comunale di Milano, per onorare la memoria del Prof. Marco Biagi, studioso ed esperto sui temi del lavoro, promuove la quarta edizione del Premio in memoria del Prof. Marco Biagi, al fine di dare nuovo nuovo slancio a studi e ricerche che contribuiscano ad arricchire la riflessione sulle tematiche del lavoro e dell’inclusione
Temi
Il premio per il biennio 2019/20 intende dare risalto a studi e ricerche di giovani laureati o ricercatori che abbiano discusso tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca, non compilative, o che abbiano pubblicato saggi in uno dei temi di seguito indicati:
- Innovazione sociale e periferie;
- Innovazione sociale e lavoro;
- Innovazione sociale e inclusione.
Destinatari
Il Premio si rivolge a studiosi italiani e stranieri di età non superiore ai 35 anni, in possesso di certificato di Laurea magistrale o Dottorato di ricerca.
Elaborati ammessi
Ogni candidato potrà partecipare alla selezione con un solo elaborato:
- tesi di Laurea magistrale, tesi di Dottorato di ricerca, discusse presso un’Università italiana tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018;
- saggio pubblicato tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018.
Premio
Il premio da assegnare è di 6.500 euro lordi.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, con i materiali e la documentazione richiesti nel Bando, dovrà pervenire al Comune di Milano - Direzione Economia Urbana e Lavoro - Area Lavoro e Formazione, entro e non oltre le ore 12.00 del 30 settembre 2019.
Ulteriori informazioni, Bando e modulistica sono disponibili sul sito Comune.milano.it.
Informazioni
Sito web: https://web.comune.milano.it
Parole chiave
lavoro laureati inclusione sociale periferie tesi di laurea giurisprudenza innovazione sociale diritto dottori di ricerca diritto del lavoro marco biagi saggi Premio in memoria del Prof. Marco Biagi
Ultimo aggiornamento 29/05/2019