- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 2 Luglio 2019 al 31 Gennaio 2020
Premio Marco Vigorelli 2019
Premio intitolato all’omonimo economista, scomparso nel 2002, a beneficio di giovani laureati o ricercatori delle istituzioni accademiche partner
La Fondazione Marco Vigorelli ha istituito un premio intitolato all’omonimo economista, senior partner di Accenture, scomparso nel 2002, a beneficio di giovani laureati o ricercatori delle istituzioni accademiche partner.
A chi si rivolge
Il bando si rivolge agli studenti delle Facoltà di Economia, dei Corsi interfacoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze economico-aziendali, e delle Facoltà di Ingegneria per i soli corsi di laurea in Ingegneria gestionale, che abbiano redatto una tesi di laurea magistrale sulle aree tematiche indicate nel bando.
Tesi ammesse
Scopo del premio è premiare le tesi di laurea di giovani studiosi che, contestualizzando i cambiamenti della società e i nuovi approcci delle imprese alle necessità di conciliazione dei propri dipendenti, analizzino e individuino gli strumenti di welfare aziendale esistenti, innovativi e/o maggiormente utilizzati, con particolare focus sui processi di implementazione degli stessi e, successivamente, di misurazione di risultati/benefici. Le tesi di laurea partecipanti dovranno essere state discusse presso gli istituti accademici indicati non prima del 1° marzo 2018.
Premi
Il premio è dell’importo complessivo di 1.500 euro.
Modalità di partecipazione
Per partecipare al Premio i candidati dovranno far pervenire, entro il 31 gennaio 2020, all’indirizzo info@marcovigorelli.org i materiali indicati nel bando.
Bando completo su Marcovigorelli.org.
Informazioni
Email: info@marcovigorelli.org
Sito web: https://www.marcovigorelli.org/
Parole chiave
tesi di laurea premio di laurea Premio di laurea Marco Vigorelli
Ultimo aggiornamento 05/11/2019