- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 15 Febbraio 2021 al 23 Maggio 2021
Bando Video Essay Film Festival 2021
Concorso rivolto a tutti gli studenti universitari delle accademie e delle scuole di cinema nazionali e internazionali
La seconda edizione del Video Essay Film Festival (VEFF) è un’iniziativa pensata per tutti coloro che vogliono cimentarsi con le nuove forme di critica attraverso il video, ovvero la produzione di video essay, re-cut trailer, mash up, ecc. e sarà una delle principali proposte di Cinema al MAXXI 2021 e si terrà nella seconda metà di giugno.
Il VEFF – organizzato da Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo (SARAS) della Sapienza Università di Roma, Fondazione Cinema per Roma e MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è curato da Andrea Minuz e Mario Sesti.
A chi si rivolge
Possono partecipare gli studenti universitari delle accademie e delle scuole di cinema nazionali e internazionali.
Opere ammesse
I partecipanti potranno
- proporre un saggio critico / video essay (su un autore, un tema, un genere) approfondendo tematiche legate al cinema e alla serialità televisiva contemporanea, focalizzando l’attenzione sul rapporto tra i media e le arti, ma anche scegliendo forme più ludico-sperimentali come re-cut trailer, sweded trailer e mash up;
- proporre, con le stesse modalità, un saggio critico / video essay dedicato ad Arancia meccanica.
I video essay selezionati verranno a far parte così di due sezioni diverse: Concorso e Video Essay – Classic. In entrambi i casi, il prodotto audiovisivo non deve superare il limite massimo di quindici minuti, titoli di testa e di coda inclusi.
Premi
Gli autori dei sei video essay selezionati (tre per il Concorso Ufficiale e tre per la sezione VEFF Classic) riceveranno in omaggio l’accredito della prossima edizione della Festa del Cinema di Roma, mentre i due vincitori del premio Miglior video essay avranno in aggiunta la card myMAXXI, l’abbonamento annuale per il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Modalità di partecipazione
Per partecipare al concorso i materiali dovranno essere caricati dal 15 febbraio al 23 maggio 2021.
Bando completo su Romacinemafest.org.
Informazioni
Sito web: https://www.romacinemafest.it/
Parole chiave
studenti di cinema mario sesti cinema al maxxi MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo Video Essay Film Festival
Ultimo aggiornamento 26/01/2021