- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 1 Ottobre 2019 al 31 Marzo 2020
Matteotti per le scuole 2019/20
V edizione del concorso rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione, la Fondazione Giacomo Matteotti Onlus e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus indicono, per l’anno scolastico 2019/2020, la quinta edizione del concorso nazionale Matteotti per le scuole.
A chi si rivolge
Il concorso è rivolto agli studenti delle Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, che potranno partecipare con piena autonomia espressiva all’iniziativa. Gli studenti possono partecipare singolarmente, per gruppi o per classi.
Opere ammesse
I partecipanti sono chiamati sviluppare la seguente traccia: “Giacomo Matteotti oggi. Pensieri e riflessioni su una testimonianza umana e politica ancora attuale”. Pertanto gli studenti dovranno produrre elaborati che rappresentino, alla luce del tema sopra indicato, la loro visione dei valori democratici inseriti nella complessità dell’attuale società.
Sarà possibile partecipare attraverso la scelta di una delle seguenti tre categorie di elaborato:
- Categoria testi: testi per la stampa o per il web per un massimo di 5.000 battute;
- Categoria grafica: opere di grafica digitale, fotografie corredate da una didascalia descrittiva dell’elaborato;
- Categoria prodotti multimediali: servizi radiofonici o televisivi o di web giornalismo, ovvero video o elaborati audiovisivi multimediali della durata massima di 3 minuti.
Premi
I lavori selezionati avranno la possibilità di essere pubblicati sui siti della Fondazione Giacomo Matteotti - Onlus e della Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus. I primi classificati di ciascuna delle tre categorie riceveranno un attestato e un premio costituito da un set di pubblicazioni su temi di storia contemporanea. I vincitori avranno inoltre l’opportunità, in occasione della premiazione ufficiale, di presentare e commentare i propri elaborati. Tutti i vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà entro l'anno scolastico 2019/2020.
Modalità di partecipazione
Gli elaborati dovranno essere raccolti dal Dirigente scolastico e inviati entro il 31 marzo 2020 all'indirizzo email DGSIPUFFICIO3.CONCORSISTUDENTI@istruzione.it.
Bando completo su Fondazionestudistoriciturati.it.
Informazioni
Sito web: http://www.fondazionestudistoriciturati.it/
Parole chiave
MIUR Ministero dell’Istruzione dell'Università e della Ricerca studenti delle scuole secondarie premio Giacomo Matteotti matteotti per le scuole
Ultimo aggiornamento 10/01/2020