- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 9 Settembre 2019 al 23 Ottobre 2020
Premio Storie di Alternanza 2019/20
Varie scadenze per il concorso che premia i migliori racconti audiovisivi realizzati dagli studenti nell’ambito delle esperienze di alternanza condotte a scuola
La Camera di Commercio di Roma aderisce al Premio Storie di Alternanza, un’iniziativa promossa da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado, premiando, sia a livello locale, sia a livello nazionale, i migliori racconti audiovisivi realizzati dagli studenti nell’ambito delle esperienze di alternanza. Sono previsti due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio di Roma, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, cui si accede solo se si supera la selezione locale.
A chi si rivolge
Gli studenti, singoli o organizzati in gruppi, devono:
- fanno parte di una o più classi di uno stesso o più istituti di istruzione secondaria superiore italiani
- hanno svolto e concluso, a partire dall’anno scolastico 2018-19, un percorso di alternanza scuola-lavoro (presso Imprese, Enti, Professionisti, Impresa simulata, etc.).
Opere ammesse
Il Premio è suddiviso in due categorie, distinte per tipologia di istituto partecipante (licei e istituti tecnici e professionali). Gli studenti possono partecipare realizzando un racconto multimediale (video) che presenti l’esperienza di alternanza realizzata, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor (scolastici ed esterni).
Premi
I vincitori di ciascuna categoria riceveranno un premio pari a mille euro. La premiazione nazionale dei vincitori avverrà nel corso di un evento organizzato a Verona per la sessione II semestre 2019 (in concomitanza con la manifestazione Job & Orienta) e a Roma per la sessione I semestre 2020. I video premiati saranno proiettati dopo una breve presentazione da parte dei rappresentanti delle scuole vincitrici. Agli Istituti scolastici vincitori verrà riconosciuto un premio, oltre che a una targa e un attestato di partecipazione.
Modalità di partecipazione
Per partecipare, è necessario collegarsi al sito dedicato, effettuare la registrazione dell’Istituto da parte del dirigente scolastico o suo delegato, e compilare online la documentazione richiesta entro i seguenti termini:
- II semestre 2019: 9 settembre - 21 ottobre 2019 (ore 17.00);
- I semestre 2020: 3 febbraio - 20 aprile 2020 (ore 17.00). Tale sessione, a seguito della sospensione delle attività scolastiche per l’emergenza COVID-19, è stata prorogata secondo il seguente calendario: 7 settembre – 23 ottobre 2020.
Regolamento completo e materiali utili sono disponibili su Rm.camcom.it.
Informazioni
Camera di Commercio di Roma - Possiamo aiutarti
Indirizzo: - Roma (RM)
Telefono: 199130606 Call center pratiche telematiche - 06.5208 Centralino Camera di Commercio
Sito web: http://www.rm.camcom.it
Parole chiave
studenti delle scuole secondarie superiori alternanza scuola-lavoro ScuolaLavoro competenze trasversali e per l’orientamento premio storie di alternanza
Ultimo aggiornamento 29/09/2020