- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 3 Agosto 2020 al 20 Ottobre 2020
ITS Agroalimentare: bando 2020
Iscrizioni aperte per il corso gratuito per Tecnico Superiore per le certificazioni e la valorizzazione delle imprese biologiche e agroalimentari
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel comparto Agroalimentare di Viterbo ha pubblicato i bandi di selezione 2020 per i corsi dell'ITS Agroalimentare. I corsi di specializzazione post diploma sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Regione Lazio:
- Tecnico Superiore per il Controllo, la certificazione e la valorizzazione delle imprese agricole e agroalimentari biologiche
Il corso prepara gli studenti ad operare in qualità di tecnico di processi gestionali legati alla filiera della Certificazione Biologica, occupandosi della predisposizione documentale, degli adempimenti per la valorizzazione dei prodotti e dell’azienda ed anche dei processi commerciali e di marketing, promozione dei prodotti agroalimentari e agroindustriali italiani attraverso le piattaforme social e di commercializzazione in ambito internazionale.
Il percorso formativo, di durata biennale, è articolato in quattro semestri (1.800 ore) e si svolgerà a Roma in Via di Vigna Murata 573. Il corso è aperto a 30 allievi.
Iscrizione alle selezioni: entro le ore 12.00 del 20 ottobre 2020 (scadenza prorogata).
Sono parte integrante dei corsi stage in azienda, project work ed apprendimento nei luoghi di lavoro.
Requisiti
Per accedere alle selezioni è necessario essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore). Saranno valutati positivamente ulteriori titoli.
Titolo rilasciato
Il Diploma di Tecnico Superiore costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi e alle università. Prevede il riconoscimento di CFU e corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
La domanda di ammissione al corso, con i documenti richiesti nei bandi, dovrà pervenire via posta all'indirizzo della Fondazione e/o tramite mail all’indirizzo its.agro@gmail.com.
Ulteriori informazioni, bandi e modulistica sul sito Itsagro.it.
Informazioni
ITSA Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare
Indirizzo: Largo dell'Università - 01100 Viterbo (VT)
Telefono: 0761.223574
Email: its.agro@gmail.com
Sito web: http://www.itsagro.it
Parole chiave
corso gratuito agroalimentare biologico ITS Istituti Tecnici Superiori agroindustriale ITSA Viterbo Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare di Viterbo Sistema ITS ITS 2020
Ultimo aggiornamento 09/10/2020