- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 19 Settembre 2022 al 19 Ottobre 2022
ITS Agroalimentare: bando 2022
Agri Manager, Brand Ambassador, Green&Garden Manager, Evologo e Lavorazione delle carni sono i corsi proposti a Roma e Viterbo. Varie scadenze
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel comparto Agroalimentare di Viterbo ha pubblicato i bandi di selezione 2022 per i corsi 2022/23:
- Agri Manager: iscrizioni entro le 12.00 del 10 ottobre
- Brand Ambassador: iscrizioni entro le 12.00 del 3 ottobre
- Green&Garden Manager: iscrizioni entro le 12.00 del 19 ottobre
- Evologo: iscrizioni entro le 12.00 del 17 ottobre
- Lavorazione delle carni: iscrizioni entro le 12.00 del 17 ottobre
Ciascun corso biennale ha durata di 1.800 ore e prevede un tirocinio curriculare ogni anno.
Requisiti
Per accedere alle selezioni è necessario essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore). Saranno valutati positivamente ulteriori titoli.
Titolo rilasciato
Il Diploma di Tecnico Superiore costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi e alle università. Prevede il riconoscimento di CFU e corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
La domanda di ammissione ai corsi può essere effettuata entro le scadenze indicate compilando il form online sul sito dedicato.
Ulteriori informazioni, bandi e modulistica sul sito Itsagro.it.
Informazioni
ITSA Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare
Indirizzo: Largo dell'Università - 01100 Viterbo (VT)
Telefono: 0761.223574
Email: its.agro@gmail.com
Sito web: http://www.itsagro.it
Parole chiave
corso gratuito agroalimentare biologico Istituti Tecnici Superiori agroindustriale Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare di Viterbo its bandi 2022
Ultimo aggiornamento 19/10/2022