- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 12 Luglio 2021 al 20 Ottobre 2021
ITS Turismo: bando 2021
Pubblicato il bando di ammissione ai corsi biennali che formano tecnici superiori nei settori marketing turistico-culturale e food & beverage/wellness management
La Fondazione ITS Turismo, Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali - Turismo, autorizzata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dalla Regione Lazio, ha pubblicato il bando 2021 per la selezione di allievi per i corsi ITS biennali:
- Marketing Turistico: corso per Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali
- Food & Beverage Management: corso per Tecnico superiore per la gestione delle aziende turistiche nella Ristorazione e nell’Enogastronomia
- Food & Wellness Tourism: corso per Tecnico superiore per la progettazione e gestione del food and wellness tourism
I posti disponibili sono 25 per ciascun corso.
Didattica
La durata complessiva dei corsi è di due anni, corrispondenti a 1800 ore (di cui 1000 ore di attività didattiche laboratoriali; 800 di ore stage presso enti o imprese pubbliche o private). Le attività formative si svolgeranno prevalentemente presso la sede della Fondazione di Via Emanuele Filiberto 98/C a Roma e presso le altre sedi.
Requisiti
Il corso si rivolge a giovani e adulti in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) o titolo equipollente conseguito in un Paese UE.
Certificazione rilasciata
Diploma di Tecnico Superiore (V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente - EQF), con supplemento Europass. Il diploma costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi. Previsto il riconoscimento di crediti formativi universitari.
Quota d’iscrizione annuale: 400 euro rateizzabili.
Scadenze e modalità di presentazione delle domande
Le domande di ammissione alla selezione, con la documentazione richiesta nel bando, possono essere inviate via mail all’indirizzo info@itsturismoroma.it, per posta raccomandata o con consegna a mano e dovranno pervenire entro le ore 13.30 del 20 ottobre 2021 (scadenza prorogata) all'ufficio del protocollo della alla Fondazione ITS Turismo.
Bando completo su Itsturismoroma.it.
Informazioni
ITS per le Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali - Turismo
Indirizzo: Via Emanuele Filiberto, 98/C - 00185 ROMA (RM)
Telefono: 06.40414436
Email: its.turismo.roma@gmail.com
Sito web: http://www.itsturismoroma.it
Parole chiave
turismo food & beverage marketing turistico formazione post diploma
Ultimo aggiornamento 11/10/2021