- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 24 Maggio 2022 al 8 Giugno 2022
Corso per tutori volontari di minori stranieri
Avviso pubblico per la partecipazione ai corsi di formazione per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA) presenti nel territorio della Regione Lazio
È stato pubblicato sul sito del Consiglio Regionale del Lazio il testo dell’avviso pubblico per la partecipazione ai corsi di formazione per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA) presenti nel territorio della Regione Lazio.
A chi si rivolge
Possono presentare la candidatura le persone che, residenti e stabilmente domiciliate nella Regione Lazio, siano in possesso dei requisiti richiesti per l'accesso al lavoro nel settore pubblico e di:
- compimento del 25° anno di età;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- assenza di condizioni ostative previste dall’articolo 350 del c.c. e, in particolare, consequenzialmente, avere la libera amministrazione del proprio patrimonio, essere in pieno possesso della responsabilità genitoriale;
- disponibilità di tempo ed energie per realizzare la funzione di tutore.
Sono previsti inoltre requisiti ulteriori di preferenza indicati nel bando.
Caratteristiche del corso
La partecipazione al corso di formazione è gratuita. La data, la durata, le modalità di svolgimento e gli argomenti oggetto del corso di formazione sono tempestivamente comunicati agli studenti ammessi. I partecipanti al corso di formazione hanno l’obbligo di frequenza di almeno l’80% delle ore di formazione previste. Al termine del corso potrebbe essere previsto un test finale di valutazione.
Modalità di partecipazione
La richiesta di partecipazione può essere presentata entro l'8 giugno 2022 mediante PEC all’indirizzo: infanziaeadolescenza@cert.consreglazio.it; a mezzo raccomandata a/r o con consegna a mano.
Testo completo dell'avviso e materiali utili su Consiglio.regione.lazio.it.
Informazioni
Sito web: https://www.consiglio.regione.lazio.it/
Parole chiave
minori stranieri non accompagnati formazione gratuita residenti della regione Lazio
Ultimo aggiornamento 25/05/2022