- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
InfoLang School
Via Scribonio Curione, 46 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Opportunità


Infolang School: corsi settembre 2018
InfoLang School - Via Scribonio Curione, 46 - ROMA (RM)
Rivolti a disoccupati, lavoratori nelle liste di mobilità, disabili e immigrati i corsi gratuiti, in vari settori, di prossima attivazione
Infolang School propone una nuova serie di corsi di formazione gratuiti, in partenza nel mese di settembre 2018 presso la sede di Via Scribonio Curione, 46 a Roma.
Destinatari
I corsi sono tutti rivolti a disoccupati di lunga durata; lavoratori iscritti nelle liste di mobilità; disabili ai sensi della legge 68/99; immigrati in Italia con regolare permesso di soggiorno.
Elenco dei corsi
- Addetto al front Office in lingua Inglese
dal 10 settembre al 5 ottobre 2018
Durata: 160 ore, dal lun al ven, dalle 9.00 alle 13.00. Modalità: In aula
Posti disponibili: 20
Corso gratuito finanziato dal fondo FormaTemp e l'APL Adecco
Certificazione rilasciata: Attestato partecipazione FormaTemp
Obiettivo del percorso formativo: Incoraggiare gli studenti ad analizzare i sistemi del linguaggio in uso nel campo delle imprese commerciali, esporre le loro opinioni, stimolarli per approfondire interessanti argomenti attraverso la lettura dei testi in lingua, esercitazioni di ascolto da CD-Rom e di conversazioni di gruppo. Il risultato atteso è quello di dotare i discenti della capacità di parlare in lingua inglese con l’utilizzo di termini turistici e commerciali. - Addetto al Back Office Informatizzato
dal 17 settembre al 12 ottobre 2018
Durata: 160 ore, dal lun al ven, dalle 9.00 alle 18.00. Modalità: In aula
Posti disponibili: 20
Corso gratuito finanziato dal fondo FormaTemp e l'APL Adecco
Certificazione rilasciata: Attestato partecipazione FormaTemp
Obiettivo del percorso formativo: Il corso mira a far acquisire agli allievi nozioni di informatica finalizzate alla gestione informatizzata di un ufficio, formando in uscita una figura professionale che possieda competenze sull'utilizzo degli strumenti informatici, sfruttandone appieno le potenzialità. Alla fine del corso gli allievi saranno in grado di svolgere le attività inerenti all'aspetto gestionale e amministrativo di un moderno ufficio informatizzato, integrandosi con la realtà lavorativa aziendale ed interagendo con il mondo esterno, veicolando le informazioni anche via rete telematica.
- Guida Turistica on the Bus
dal 10 settembre al 19 ottobre 2018
Durata: 160 ore, dal lun al ven, dalle 9.00 alle 18.00. Modalità: In aula
Posti disponibili: 20
Corso gratuito finanziato dal fondo FormaTemp e l'APL Adecco
Certificazione rilasciata: Attestato partecipazione FormaTemp
Obiettivo del percorso formativo: Incoraggiare gli studenti ad analizzare i sistemi del linguaggio in uso nel campo delle imprese commerciali, esporre le loro opinioni, stimolarli per approfondire interessanti argomenti attraverso la lettura dei testi in lingua, esercitazioni di ascolto da CD-Rom e di conversazioni di gruppo. Il risultato atteso è quello di dotare i discenti della capacità di parlare in lingua inglese anche con l’utilizzo di termini turistici e commerciali. - Addetto Reception Alberghiera in Lingua Inglese
dal 17 settembre al 26 ottobre 2018
Durata: 240 ore, dal lun al ven, dalle 9.00 alle 18.00. Modalità: in aula
Posti disponibili: 14
Corso gratuito finanziato dal fondo FormaTemp e l'APL GI
Certificazione rilasciata: Attestato partecipazione FormaTemp
Obiettivo del percorso formativo: Incoraggiare gli studenti ad analizzare i sistemi del linguaggio in uso nel campo delle imprese commerciali, esporre le loro opinioni, stimolarli, per approfondire interessanti argomenti attraverso la lettura dei testi in lingua, esercitazioni di ascolto da CD-Rom e di conversazioni di gruppo. Il risultato atteso è dotare i discenti della capacità di parlare in lingua inglese con l’utilizzo di termini turistici e commerciali. - Graphic Designer
dal 17 settembre al 26 ottobre 2018
Durata: 240 ore, dal lun al ven, dalle 9.00 alle 18.00. Modalità: in aula
Posti disponibili: 14
Corso gratuito finanziato dal fondo FormaTemp e l'APL GI
Certificazione rilasciata: Attestato partecipazione FormaTemp
Obiettivo del percorso formativo: Creare figure professionali pronte ad affrontare ogni richiesta del mercato nel campo della grafica pubblicitaria, grazie all’acquisizione degli strumenti e delle regole di base che distinguono e caratterizzano un atteggiamento progettuale. L’aula è informatizzata con l’utilizzo di 1 PC ogni 2 discenti. Le spiegazioni teoriche del docente vengono effettuate alla lavagna e al PC tramite proiezioni su schermo.
- Il Redattore e traduttore Editoriale
dal 20 settembre al 6 novembre 2018
Durata: 240 ore, dal lun al ven, dalle 9.00 alle 18.00. Modalità: In aula
Posti disponibili: 14
Corso gratuito finanziato dal fondo FormaTemp e l'APL GI
Certificazione rilasciata: Attestato partecipazione FormaTemp
Obiettivo del percorso formativo: Fornire conoscenze e competenze di base per affrontare il lavoro redazionale e la creazione di contenuti, sia per il web che per la carta stampata. Le esercitazioni pratiche verteranno su correzione di bozze ed editing. Si approfondirà inoltre il mondo dell’editoria italiana e internazionale, con attenzione particolare alla definizione di ruoli e funzioni: direzione editoriale, editor, redazione, ufficio stampa, pubblicazione. Ci si concentrerà su come creare articoli e contenuti strutturati, su come valutare un testo per la pubblicazione (editoria libraria) e sul funzionamento della filiera editoriale. Si fornirà una panoramica sugli strumenti del redattore, su come pianificare il lavoro, editare un testo dalla bozza alla stampa e creare contenuti interessanti. Parte del corso verrà dedicata alla figura del traduttore editoriale e alle competenze e tecniche necessarie, con l’utilizzo della lingua inglese, revisioni ed editing di traduzioni.
Modalità di partecipazione
Tutte le persone interessate devono contattare la segreteria didattica (ogni giorno tra le 9.00 e le 13.00 e tra le 14.00 e le 18.00) per perfezionare l'iscrizione, al numero 06.99701343 oppure scrivendo a reception@infolang.it indicando un numero telefonico valido per essere richiamati.
Dopo un colloquio conoscitivo e motivazionale sarà richiesta consegna del documento valido, Codice Fiscale e curriculum aggiornato.
Ulteriori informazioni sul sito Infolang.it.
Informazioni
Email: reception@infolang.it
Sito web: http://www.infolang.it
Parole chiave
corsi gratuiti immigrati lavoratori in mobilità disoccupati corsi finanziati disabili forma.temp legge 68/99
Ultimo aggiornamento 30/08/2018