- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


SPAS - Scuola pop di Arte di Strada: corsi 2022
Candidature aperte fino ad esaurimento posti per i corsi gratuiti destinati a giovani 14-24 anni su street poetry e cinema
SPAS - Scuola pop di Arte di Strada è un progetto promosso dall’Associazione di promozione sociale Disambigua, in collaborazione con l'Associazione culturale ZIP_Zone e con il supporto della Fondazione Alta Mane Italia. Nasce con l'intento di offrire a i giovani abitanti del Municipio XI e nello specifico del quartiere Magliana un'occasione continuativa e gratuita di formazione artistica e relazionale che ponga al centro l'immaginazione e la creatività quali strumenti di emancipazione e di costruzione di nuovi futuri possibili.
Al momento l'associazione ha attivato due corsi - sulla street art/poetry e sul cinema - (entrambi iniziati a marzo, e con conclusione a metà giugno, ma con ancora posti disponibili) destinati a ragazzi dai 14 ai 24 anni.
I workshop di street art si realizzano con la direzione artistica dello street artist Er Pinto, che proprio nel Municipio XI è cresciuto e ha mosso i primi passi fino ad affermarsi nel panorama artistico romano e nazionale. I workshop di cinema sono invece realizzati da Alessandro Marano, docente di cinema e di teatro, con la collaborazione di un collettivo di studenti della Scuola di Cinema Gian Maria Volontè, polo d’eccellenza della formazione sull’audiovisivo che dal 2011 ha la propria sede a Magliana.
Info e iscrizioni su scuolapopart@gmail.com.
Informazioni
Email: scuolapopart@gmail.com
Parole chiave
street art giovani under 25 corso di cinema formazione gratuita street poetry
Ultimo aggiornamento 13/04/2022