- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 12 Aprile 2021 al 18 Aprile 2021
Youth voice through a European digital radio
Candidature entro il 19 marzo per il percorso di potenziamento delle competenze digitali, sia dei giovani che degli youth worker, connesse alle digital radio
Il corso di formazione Youth voice through a European digital radio, che si svolgerà online dal 12 al 18 aprile 2021, è la prima fase di un'attività di lunga durata a supporto dei giovani e del loro spazio di espressione e partecipazione; l’attività sarà focalizzata in particolare sul potenziamento delle competenze digitali, sia dei giovani che degli youth worker, connesse alle digital radio, e avrà l’obiettivo ultimo di favorire il collegamento tra i giovani in Europa attraverso la creazione di un Network europeo di digital radio.
L’attività sarà strutturata in 2 fasi:
- Un corso di formazione
- Una partnership building activity (PBA).
A chi si rivolge
Possono partecipare:
- youth worker attivi in progetti di partecipazione per i giovani;
- rappresentanti di digital radio che lavorano con e per i giovani, dal livello locale al livello regionale;
- studenti universitari con propri progetti in cui la radio è strumento di espressione;
- membri dei Consigli Nazionali Giovani, di Consigli dei giovani regionali e locali;
- membri del network Eueorpeers;
- youth worker attivi in contesti come ad es. i centri giovanili;
- membri di movimenti giovanili.
Modalità di partecipazione
La call per l’individuazione dei partecipanti scade il 19 marzo 2021. I candidati che saranno selezionati sulla base dei requisiti richiesti parteciperanno ad entrambe le fasi dell’attività.
Maggiori dettagli e candidatura su Salto-youth.net.
Informazioni
Agenzia Nazionale per i Giovani
Indirizzo: Via Sabotino, 4 - 00195 ROMA (RM)
Telefono: 06.37591201
Email: direzione@agenziagiovani.it
Sito web: http://www.agenziagiovani.it
Parole chiave
formazione online Salto-Youth digital radio europeers italia youth voice through a European digital radio
Ultimo aggiornamento 15/03/2021