- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 14 Febbraio 2020 al 25 Marzo 2020
Scuole militari: concorsi a.s. 2020/21
297 complessivamente i giovani che saranno ammessi ai licei delle Scuole militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica
Il Ministero della Difesa ha indetto per l’anno scolastico 2020/21 i concorsi per esami per l’ammissione di 297 giovani ai licei annessi alle Scuole Militari dell’Esercito, alla Scuola Navale Militare e alla Scuola Militare Aeronautica.
La ripartizione di posti per Forza Armata, sede e ordine di studi è la seguente:
- Scuole Militari dell’Esercito posti 180, così ripartiti:
Nunziatella di Napoli:
3° liceo classico: posti 36;
3° liceo scientifico: posti 54;
Teuliè di Milano:
3° liceo classico: posti 36;
3° liceo scientifico: posti 54. - Scuola Navale Militare Francesco Morosini posti 72, così ripartiti:
3° liceo classico: posti 20;
3° liceo scientifico: posti 52. - Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet posti 45, così ripartiti:
3° liceo classico: posti 18;
3° liceo scientifico: posti 27.
Requisiti
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani di entrambi i sessi che:
- sono nati tra il 1° gennaio 2004 e il 31 dicembre 2005, estremi compresi;
- frequentino, nell'anno scolastico 2019-20 il 2° anno di scuola secondaria di II grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l'ammissione al 3° anno. Se conseguita all'eatero, l'idoneità deve essere equipollente o equivalente;
- non siano incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni;
- siano riconosciuti in possesso dell’idoneità quali Allievi delle Scuole Militari (verificata con gli accertamenti fisio-psico-attitudinali).
Prove e accertamenti
Nell’ambito di ciascun concorso è previsto lo svolgimento di:
- prova preliminare;
- accertamenti sanitari e attitudinali;
- prove di educazione fisica;
- prova di cultura generale.
Spese e dispense
Saranno a carico delle famiglie dei giovani ammessi ai licei delle scuole militari la retta e le spese indicate nel bando. Possibile la dispensa dall’intera retta o da metà retta in casi particolari espressamente specificati.
Arruolamento
Gli Allievi ammessi ai corsi saranno arruolati a domanda con il consenso di chi esercita la potestà e dovranno contrarre una ferma speciale di tre anni per il completamento del corso di studi prescelto (anche con successive rafferme di un anno).
Scadenze e modalità di partecipazione
Poiché i candidati sono minorenni, alla domanda di partecipazione dovrà essere unita una copia dell’atto di assenso per l’arruolamento volontario di un minore allegato al Bando, sottoscritto da entrambi i genitori o dal genitore che esercita l’esclusiva potestà sul minore o dal tutore.
Le domande di partecipazione a uno o più concorsi, con la documentazione richiesta nel Bando, dovranno essere compilate esclusivamente online, attraverso il portale dei concorsi del Ministero della Difesa, e inviate entro il 25 marzo 2020 (termine prorogato).
.
Informazioni
Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - URP
Indirizzo: Viale dell'Esercito, 186 - 00143 ROMA (RM)
Telefono: 06.517051012
Email:
persomil@postacert.difesa.it
persomil@persomil.difesa.it
Sito web: http://www.difesa.it
Parole chiave
liceo classico liceo scientifico Esercito Italiano forze armate Marina Militare Aeronautica Militare Ministero della Difesa formazione militare concorso pubblico scuole militari
Ultimo aggiornamento 16/03/2020