- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 7 Marzo 2023 al 30 Settembre 2023
AI to Amplify
Iscrizione entro il 20 marzo al programma formativo online che prevede seminari, eventi di networking e workshop
Il Goethe Institut lancia AI to Amplify, programma di borse di studio online sui risvolti etici di prodotti e applicazioni da rendere più inclusivi e sostenibili. Consiste in due mesi di seminari, eventi di networking e workshop a partire da maggio 2023.
A chi si rivolge
Possono partecipare coder e sviluppatori, ma anche a filosofi, artisti, sociologi, avvocati e attivisti. Non ci sono limiti di età (è sufficiente essere maggiorenni), mentre una buona padronanza dell’inglese è un prerequisito per la partecipazione.
Caratteristiche del programma
Il programma di formazione sarà studiato in funzione delle esigenze dei partecipanti ed è gratuito. Inizierà a maggio, proseguirà fino a luglio, quando è previsto un hackathon di due settimane. Dopo una prima selezione, sei gruppi riceveranno un coaching mirato e un budget per poter proseguire nello sviluppo della propria idea e/o del relativo prototipo e per presentare i risultati del lavoro nell’ambito di una conferenza internazionale (agosto/settembre). A seguito di una successiva fase selettiva, i due gruppi finalisti riceveranno un finanziamento iniziale di 10.000 euro per procedere ulteriormente nella realizzazione dell’idea di prodotto o del prototipo.
Modalità di partecipazione
È possibile candidarsi fino al 20 marzo 2023.
Maggiori dettagli e registrazioni su Goethe.de.
Informazioni
Goethe-Institut Rom | Centro Culturale Tedesco
Indirizzo: Via Savoia, 15 - 00198 ROMA (RM)
Telefono: 06.8440051
Fax: 06.8411628
Email: info@rom.goethe.org
Sito web: http://www.goethe.de/ins/it/rom
Parole chiave
etica Goethe-Institut formazione gratuita intelligenza artificiale inclusività
Ultimo aggiornamento 08/03/2023