- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 9 Gennaio 2019 al 31 Gennaio 2019
Assistente Sociale 4.0
Corso gratuito con stage finale sul futuro dell’eCare con Intelligenza Artificiale e tecnologie biometriche
Il progetto Sempre Vicini (realizzato con il supporto della Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo) vuole erogare un servizio innovativo basato su tecnologie biometriche e intelligenza artificiale. Seppur sperimentale, è il primo progetto in Europa di Internet of Things e intelligenza artificiale con tecnologie biometriche, applicato al settore dell’assistenza sociale agli anziani, reso operativo. Il progetto è ideato e diretto dal dott. Leonardo Bertini e realizzato da un ecosistema di partner composto tra gli altri da CHICO, Giomi SpA, Assisto SrL, IgCom, La Sapienza Innovazione. Nel quadro del progetto Sempre Vicini i partner hanno condiviso la realizzazione del primo corso in Italia per Assistente Sociale 4.0.
A chi si rivolge
Possono inviare la propria candidatura al corso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di maturità o laurea
- età minore di 30 anni
- dotati di mezzi propri e disponibilità a spostarsi a Roma e nel Lazio.
Caratteristiche del corso
È prevista una durata di 120 ore di formazione e stage presso le Residenze per Anziani e presso gli utenti domiciliati che sperimenteranno il servizio. Propedeutici saranno sei seminari in aula di due ore. A seguire: 80 ore di stage non retribuito. È previsto un evento finale di condivisione dei risultati del progetto con il rilascio dell’attestato di partecipazione. Le lezioni e i seminari si terranno presso le varie sedi di Roma del Gruppo Giomi. Le altre attività verranno svolte presso i domicili degli utenti oggetto di sperimentazione a Roma, le residenze per anziani del Gruppo Giomi nel Lazio (ad esempio Viterbo), il Tecnopolo delle Bioscenze (via Pontina). Gli spostamenti saranno a carico dei discenti.
Modalità di partecipazione
La domanda deve essere inviata via mail e corredata dal curriculum del candidato entro le ore 12.00 del 31 gennaio 2019 al seguente indirizzo info@clusterchico.eu.
Bando e maggiori informazioni su Clusterchico.eu.
Informazioni
Email: info@clusterchico.eu
Sito web: http://www.clusterchico.eu/
Parole chiave
corso gratis formazione gratuita intelligenza artificiale eCare tecnologie biometriche assistente sociale
Ultimo aggiornamento 16/01/2019