- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 29 Novembre 2018 al 7 Gennaio 2019
Consel: corsi inverno 2018/19
Iscrizioni aperte ai corsi professionali gratuiti nel settore servizi informatici rivolti a diplomati o laureati, under 30, disoccupati o inoccupati
La Regione Lazio ha approvato i bandi per due corsi di formazione professionali che saranno erogati dall’ente di formazione Consel - Consorzio ELIS per la Formazione Professionale Superiore, in Via Sandro Sandri, 45 a Roma. I corsi, finanziati dal FSE - Regione Lazio, sono gratuiti per i partecipanti:
- Tecnici di rete e sistemisti nell'era dell'internet of things (Iot) - Sistemista
- Tecnici di rete e sistemisti nell'era dell'internet of things (Iot ) - Tecnico di reti locali
I corsi hanno una durata complessiva di 822 ore, comprese 240 ore di stage. Settore di riferimento: Servizi di informatica.
Requisiti
Per la partecipazione ad entrambi i corsi i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- maggiorenni con età massima di 29 anni
- stato di disoccupazione/inoccupazione
- iscritti ai Centri per l’impiego (CPI)
- diplomati (scuola secondaria di II grado) o laureati
- domicilio o residenza nella Regione Lazio da almeno 6 mesi.
- i cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Certificazione rilasciata
Al termine dei corsi sarà rilasciato un attestato di Qualifica (D.Igs 13/2013 e Legge Regionale 23/1992).
Selezioni
I corsi sono aperti ad un numero massimo di 18 allievi ciascuno. La graduatoria degli idonei alla frequenza verrà stilata sulla base della correttezza dei requisiti posseduti e dell'esito di prove selettive (colloquio, test).
Scadenze e modalità di candidatura
Le domande di iscrizione alle selezioni per ciascun corso devono pervenire tramite l’apposito form online o con consegna a mano, entro le ore 17.00 del 7 gennaio 2019.
Ulteriori informazioni e bandi sul sito Ict-academy.elis.org e sul sito della Regione.lazio.it.
Informazioni
Email: masterict@elis.org
Sito web:
http://ict-academy.elis.org
http://www.regione.lazio.it
Parole chiave
informatica Regione Lazio corsi gratuiti corsi finanziati Internet of things sistemista tecnico di reti locali iot Consel
Ultimo aggiornamento 29/11/2018