- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 30 Ottobre 2018 al 30 Novembre 2018
Corso Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione 2018
Il corso gratuito della Scuola del Sociale è riservato a 20 candidati disoccupati/inoccupati iscritti presso un centro per l’impiego
La Scuola del Sociale Agorà, scuola tematica della Regione Lazio finanziata dal Fondo Sociale Europeo e gestita dalla Città Metropolitana di Roma Capitale propone il Corso di qualifica professionale Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione.
A chi si rivolge
Il corso è riservato a candidati disoccupati/inoccupati, prioritariamente residenti nella Regione Lazio in possesso dei seguenti requisiti:
- maggiore età;
- diploma di Scuola Secondaria Superiore di secondo grado;
- per i cittadini stranieri, comunitari e non comunitari, adeguata conoscenza della lingua italiana (Livello A2 Quadro comune di rif. europeo).
I cittadini stranieri (comunitari e non) dovranno, inoltre, allegare alla domanda copia del titolo di studio richiesto accompagnato da una delle seguenti attestazioni dalla quale si evinca tipologia di studi, ordine, grado e valore del diploma ai fini del proseguimento degli studi: traduzione autenticata redatta da Autorità diplomatico-consolare competente, o traduttore giurato in Italia, o Ambasciata/Consolato in Italia; legalizzazione da parte della stessa Rappresentanza italiana; dichiarazione di valore “in loco” (che attesti durata complessiva studi e valore del titolo), rilasciata dalla Rappresentanza italiana competente.
Caratteristiche del corso
Il corso gratuito della durata di 300 ore (di cui 120 di tirocinio formativo) sarà svolto presso la sede operativa della Scuola del Sociale Agorà. Al termine del corso, gli allievi che avranno superato le prove di esame, conseguiranno un attestato di Qualifica valido agli effetti del D.lgs 16 gennaio 2013, n. 13 e della Legge Regionale n° 23 del 25 febbraio 1992.
Modalità di partecipazione
Per presentare la domanda di ammissione alla prova preselettiva è necessario registrarsi e accedere al portale Iscrizioni Scuole Tematiche presente sul sito di Capitale Lavoro e inserire la domanda entro le ore 13.00 del 30 novembre 2018.
Maggiori informazioni su http://scuoladelsociale.capitalelavoro.it/
Informazioni
Scuola del Sociale Agorà
Indirizzo: Via Cassia, 472 - 00189 ROMA (RM)
Telefono: 06.33660196 - 06.3314643
Email:
scuoladelsociale@cittametropolitanaroma.gov.it
formazione@capitalelavoro.it
Sito web:
http://scuoladelsociale.capitalelavoro.it
http://www.capitalelavoro.it/scuola-del-sociale-agora
Email: formazione@capitalelavoro.it
Parole chiave
Centri per l’Impiego corsi gratuiti disoccupati corsi gratuiti inoccupati Scuola del sociale Agorà Operatore educativo per l'autonomia e la comunicazione
Ultimo aggiornamento 30/10/2018