- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 26 Giugno 2019 al 16 Settembre 2019
Corso Scenografo cinematografico e audiovisivo
Percorso formativo gratuito rivolto a 13 disoccupati e inoccupati con indennità giornaliera di partecipazione e certificato di Qualificazione
La cooperativa sociale FOLIAS, in collaborazione con ASC – Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori, presenta – all’interno del Progetto Imprese artigiane nel settore dello spettacolo, un patrimonio da tramandare: scenografia, cinematografia e audiovisivo – Avviso pubblico MESTIERI - il corso Scenografo cinematografico e audiovisivo - Rappresentazione scenografica (corso di formazione con certificato di qualificazione – ex frequenza – l1), cofinanziato dalla Regione Lazio – FSE POR 2014/2020.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a giovani e adulti disoccupati e inoccupati (con un 20% riservato a persone con disagio psico-fisico o soggetti svantaggiati) residenti o domiciliati da almeno 6 mesi nella Regione Lazio, in possesso almeno del titolo di istruzione secondaria superiore o di almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento. I candidati dovranno possedere una buona cultura generale, senso estetico, competenza in architettura e progettazione degli spazi, conoscenza delle tecniche di disegno e della prospettiva, conoscenza dei software autocad e/o simili. Nella selezione dei candidati sarà considerata prioritaria la formazione in ambito artistico e in ambito della progettazione architettonica. I destinatari dell’intervento formativo devono risultare iscritti al Centro per l’Impiego (ed in possesso del PAI).
Caratteristiche del corso
Il corso sarà avviato ad ottobre 2019 per concludersi a maggio 2020 ed è così articolato:
- partecipazione al corso di formazione aula + laboratorio (durata 200 ore)
- stage formativo in azienda (durata 204 ore ognuno)
- accompagnamento (monitoraggio e supporto) (durata 18 ore).
Ciascun partecipante riceverà una indennità giornaliera di partecipazione. Il corso rilascia certificato di Qualificazione. Sedi: aula didattica a Monterotondo (Roma) Via Don Milani 1/3 e aula laboratorio a Roma presso Cinecittà Studios via Tuscolana 1055.
Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione al corso corredate dei documenti richiesti potranno essere presentate entro il 16 settembre 2019 alle ore 16.00 (scadenza prorogata) mediante consegna a mano o via email all’indirizzo formazione@folias.it.
Bando completo su Folias.it.
Informazioni
Email: formazione@folias.it
Sito web: http://www.folias.it/formazione
Parole chiave
scenografia avviso pubblico MESTIERI – Work experience e sperimentazione di strumenti e metodologie per la valorizzazione delle imprese artigiane ed il recupero dei mestieri tradizionali del Lazio formazione gratis corso per scenografi
Ultimo aggiornamento 16/08/2019