- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Indirizzi utili
- Centro metropolitano di Formazione Professionale Acilia Industria
- Centro metropolitano di Formazione Professionale Adriatico
- Centro metropolitano di Formazione Professionale Castelfusano Alberghiero
- Centro metropolitano di Formazione Professionale Cave
- Centro metropolitano di Formazione Professionale Civitavecchia
- Centro metropolitano di Formazione Professionale Marino
- Città Metropolitana di Roma Capitale - URP
Opportunità


I Centri metropolitani di Formazione Professionale
Punti di riferimento per lo svolgimento di corsi gratuiti, l'informazione e l'orientamento sulla formazione professionale nel territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale
I Centri metropolitani di Formazione Professionale - CMFP (già Centri Provinciali di Formazione Professionale), gestiti della Città Metropolitana di Roma Capitale, propongono diverse opportunità sia per ragazzi minorenni, che per gli adulti che cercano occasioni di qualificazione o riqualificazione professionale. In particolare, le attività presso i CMFP riguardano i corsi triennali programmati nell’ambito dell’obbligo d’istruzione e formativo per i ragazzi e i corsi annuali o brevi destinati a disoccupati e inoccupati.
I corsi offerti sono completamente gratuiti e co-finanziati in prevalenza dal Fondo Sociale Europeo, il fondo che l’Unione Europea stanzia per la valorizzazione delle risorse umane negli Stati membri.
Attualmente i Centri presenti sul territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale (Roma e provincia) sono i seguenti:
- Acilia Industria
- Adriatico
- Castelfusano Alberghiero
- Cave
- Civitavecchia
- Marino.
Accanto ai servizi formativi, i Centri metropolitanii di Formazione Professionale offrono ai loro utenti - giovani, famiglie, lavoratori, oltre che alle imprese stesse - specifici Servizi di Informazione Orientativa (SIO). Informazione e orientamento sono previsti anche nell’ambito delle attività di formazione proposte dagli enti privati accreditati convenzionati.
Ai punti SIO ci si può rivolgere per avere informazioni sui corsi attivati e ricevere aiuto nella scelta del proprio percorso formativo. In particolare si possono avere notizie riguardo la didattica, i profili professionali e gli sbocchi lavorativi dei corsi di formazione, sui servizi per l’impiego e sugli strumenti utili per agevolare la ricerca di lavoro.
Ulteriori informazioni su Formazione.cittametropolitanaroma.it.
Per saperne di più sulla formazione professionale e sui corsi proposti, distinti per fascia d'età, vedere la pagina dedicata nel nostro portale.
Informazioni
Sito web: https://formazione.cittametropolitanaroma.it/
Parole chiave
formazione orientamento corsi formazione professionale obbligo formativo qualifica professionale Centri Provinciali di Formazione Professionale corsi gratuiti obbligo scolastico disoccupati inoccupati istruzione degli adulti CPFP Città metropolitana di Roma Capitale
Ultimo aggiornamento 21/12/2022