- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 20 Giugno 2019 al 17 Settembre 2019
J4J - Java for Job 2019
Il corso professionale gratuito di Values On, con indennità e possibile inserimento lavorativo, è rivolto a disoccupati o inoccupati almeno con diploma
Values On Srl organizza un corso di formazione professionale gratuito, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regionr Lazio, per imparare ad operare come analista e progettista in ambiente Java.
Attraverso il corso J4J - Java For Job: Programmatore java del ciclo di vita di un’applicazione, i partecipanti acquisiranno le competenze tecniche e la qualificazione professionale per lavorare nel campo dell’Information Technology. Il corso, che comprende formazione in aula ed esperienza pratica sul campo, ha una durata complessiva di 6 mesi. Il percorso formativo è articolato in 458 ore d’aula suddivise in lezioni da 4/6 ore al giorno180 ore di stage formativo presso la sede didattica di Accademia Informatica, in Viale Egeo 100 a Roma (per un totale di 638 ore). Al termine del percorso i partecipanti potranno sviluppare programmi e realizzare applicazioni per i dispositivi mobili.
Ogni Allievo del corso riceve un’indennità di frequenza sia durante il periodo di formazione in aula, sia durante il periodo di stage in azienda.
Requisiti
Il corso si rivolge a 13 destinatari con i seguenti requisiti:
- residenti o domiciliati da almeno 6 mesi nella Regione Lazio
- donne e uomini, inoccupati o disoccupati di età superiore ai 18 anni (iscritti ai Centri per l’Impiego)
- 4 posti sono riservati ad appartenenti alle categorie protette; 2 posti sono riservati a donne over 40, previsti 2 uditori.
- i cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno
- per i candidati non madrelingua italiana si richiede la conoscenza della lingua italiana al livello B2.
- con Diploma di scuola secondaria di secondo grado
- con conoscenza base dei principali linguaggi e logiche di programmazione
- con conoscenza di base della lingua inglese
Caratteristiche preferenziali
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico e/o informatico
- Laurea in discipline statistiche, fisiche, matematiche, ingegneristiche o informatiche
- eventuale esperienza in ambito IT
- buona conoscenza della lingua inglese.
Selezione
La selezione avviene attraverso una prova scritta ed un colloquio orale sugli ambiti tematici affrontati nel corso. I candidati che supereranno la soglia minima, accederanno ad un colloquio individuale su conoscenze tecniche e motivazione.
Certificazione rilasciata e inserimento lavorativo
Al termine dello stage, gli allievi che avranno raggiunto l’80% di frequenza verranno ammessi alla prova conclusiva per il rilascio dell’Attestato di Qualifica Professionale. I migliori allievi individuati da Values On Srl entreranno a far parte delle risorse dell’azienda.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata, secondo le modalità indicate nel Bando e sul sito di riferimento, entro le ore 18.00 del 17 settembre 2019 (termine prorogato).
Ulteriori informazioni, Bando e modulo di domanda sul sito J4j.factorysviluppo.it
Informazioni
Email: j4j@factorysviluppo.it
Sito web: http://j4j.factorysviluppo.it
Parole chiave
informatica formazione professionale corsi gratuiti disoccupati inoccupati corsi professionali programmatore java
Ultimo aggiornamento 22/07/2019