- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


La Scuola delle Energie
Network per la formazione professionale di operatori del settore energetico, nato dalla collaborazione tra Enea e Città metropolitana di Roma Capitale
La Scuola delle Energie è una struttura per la formazione professionale di operatori del settore energetico, nata dalla partnership tra Enea e Città metropolitana di Roma Capitale, unite nell’impegno per la formazione e lo sviluppo sostenibile.
Obiettivi condivisi sono la promozione delle tecnologie per la produzione di energie da fonti rinnovabili e per il risparmio energetico e la diffusione di conoscenze e competenze tecniche per la progettazione, installazione e manutenzione di impianti e sistemi.
La Scuola è concepita in forma di network. I primi nodi sono varie strutture dislocate sul territorio provinciale:
- la Casa Intelligente, nel sito F92 all’interno del complesso Enea - Centro Ricerche Casaccia, è una postazione d’eccellenza realizzata dall’Enea con criteri di alta efficienza energetica. L’edificio dispone di una hall tecnologica, di aule e impianti “a vista” ed è stato concepito come laboratorio per l'applicazione di nuove soluzioni impiantistiche per il riscaldamento e il condizionamento dell'aria, assistite da fonti rinnovabili.
- i Centri metropolitani di Formazione Professionale della Città Metropolitana di Roma Capitale (sedi di Acilia, Cave e Civitavecchia). Già parzialmente orientate su linee formative riguardanti le energie rinnovabili - solare fotovoltaico e solare termico - queste tre postazioni di seconda fascia saranno progressivamente attrezzate per realizzare interventi formativi su tutto l’arco di competenze proprie dell’installazione e manutenzione di impianti e sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per il risparmio energetico.
Informazioni sulla Scuola e sui corsi si possono trovare sul sito RomaLabor della Città Metropolitana di Roma Capitale e su Capitalelavoro.it.
Per saperne di più sulla formazione professionale vedere la pagina dedicata nel nostro portale.
Informazioni
Email:
scuoladelleenergie@enea.it
formazione@capitalelavoro.it
Sito web:
http://www.enea.it
http://www.capitalelavoro.it
http://romalabor.cittametropolitanaroma.gov.it
Parole chiave
formazione formazione professionale Centri Provinciali di Formazione Professionale energie rinnovabili green economy green jobs energia sostenibile enea Scuola delle energie Città metropolitana di Roma Capitale ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Ultimo aggiornamento 20/12/2022