- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Indirizzi utili
Opportunità


Dal 13 Dicembre 2018 al 15 Febbraio 2019
Palcoscenico delle arti attoriali 2019
Due i corsi professionali gratuiti per attori del Sala Umberto, con stage e indennità di partecipazione, destinati a maggiorenni disoccupati o inoccupati
Sala Umberto srl propone un’attività di formazione professionale grazie al progetto Palcoscenico delle arti attoriali (PdAA). Il progetto prevede la realizzazione di due corsi, finanziati dalla Regione Lazio e cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo, gratuiti per i partecipanti:
I corsi prevedono la formazione interdisciplinare e l’approfondimento di figure professionali complete, in grado di eccellere nelle discipline della recitazione, del canto e della danza, con lo scopo di poter essere competitivi nel settore dello spettacolo dal vivo, da inserire in produzioni artistiche.
I docenti sono professionisti del settore. Il metodo di insegnamento è strutturato in modo da far acquisire ai partecipanti strumenti, tecniche e capacità per porsi come soggetto autonomo della propria creatività, in sintonia con il mondo del lavoro.
Ciascuno dei due corsi ha una durata di 600 ore, articolate in orientamento, formazione e stage. Lo svolgimento è previsto presso lo Spazio Diamante, in Via Prenestina 230B a Roma.
Destinatari e requisiti
Saranno ammessi alla frequenza allievi in possesso dei seguenti requisiti:
- maggiorenni
- inoccupati o disoccupati (iscritti ai Centri per l’Impiego)
- residenti o domiciliati da almeno 6 mesi nella Regione Lazio
- che abbiano assolto all’obbligo scolastico
- i cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno e di una conoscenza della lingua italiana di livello C2.
Costituiscono titolo preferenziale l’aver frequentato percorsi formativi attinenti all’area artistica di riferimento, nonché esperienze professionali documentate in produzioni rispettivamente di teatro o di musical theatre e la conoscenza della lingua inglese a livello A1. Si prevede una riserva a favore dell’utenza femminile pari al 50% dei posti disponibili.
Indennità di partecipazione e certificazione rilasciata
Ad ogni partecipante ammesso all’esame finale sarà corrisposta un’indennità di partecipazione pari a 10 euro per ogni giorno di effettiva presenza (6 ore).
Agli allievi che avranno superato l’esame finale sarà rilasciato un attestato di Qualifica (D.Igs 13/2013 e Legge Regionale 23/1992).
Selezioni
I corsi sono aperti ad un numero massimo di 15 allievi ciascuno. La graduatoria degli idonei alla frequenza verrà stilata sulla base della correttezza dei requisiti posseduti e dell'esito di prove selettive (colloquio, test).
Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. La domanda di ammissione alla selezione deve pervenire alla sede delle attività didattiche entro le ore 17.00 del 15 febbraio 2019 (termine prorogato).
Maggiori dettagli e bandi di selezione sui siti Salaumberto.com e Regione.lazio.it. Per informazioni scrivere a formazione@salaumberto.com o trelefonare al numero 06.80687235
Informazioni
Email: formazione@salaumberto.com
Sito web:
https://www.salaumberto.com
http://www.regione.lazio.it
Parole chiave
recitazione attori Regione Lazio formazione professionale corsi gratuiti disoccupati inoccupati Sala Umberto corsi professionali formazione per attori
Ultimo aggiornamento 14/01/2019