- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 20 Settembre 2019 al 5 Novembre 2019
Scuola Leo Benvenuti: bando di ammissione 2019/20
Selezioni aperte per la partecipazione al corso gratuito di sceneggiatura diretto dal regista e sceneggiatore Umberto Marino
L'ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici) in collaborazione con l’APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e il MIBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) apre a Roma la scuola di sceneggiatura cinematografica e televisiva intitolata a Leo Benvenuti.
La scuola punta ad insegnare ai 10 allievi ammessi a: saper scrivere un soggetto; saper scrivere un trattamento; saper elaborare la presentazione di una serie; scrivere una sceneggiatura completa (un lungometraggio o due episodi di serie TV).
A chi si rivolge
Possono partecipare un massimo di 10 studenti che devono aver compiuto i 18 anni ed essere in possesso di un diploma di maturità.
Caratteristiche del corso
Il corso, diretto da Umberto Marino e tenuto da professionisti di chiara fama tra i quali Pupi Avati, Nicola Guaglianone, Gabriele Mainetti, Giacomo Scarpelli, ha durata annuale, con 64 lezioni da sei ore al giorno che avranno luogo tra novembre 2019 e giugno 2020. Le lezioni si terranno in due giorni consecutivi ogni settimana in modo che gli studenti non abbiano necessità di stabilirsi a Roma. I restanti giorni della settimana sono riservati allo studio e alla scrittura.
Selezioni e modalità di partecipazione
Gli allievi vengono selezionati attraverso la lettura di un soggetto e di una scena dialogata (almeno tre pagine) tratta dallo stesso soggetto (da presentarsi entro il 5 di novembre 2019) e attraverso un colloquio con almeno due membri del corpo docente. La documentazione richiesta e le domande di ammissione dovranno essere inviate all’indirizzo scuolaleobenvenuti@anac-autori.it. Il corso, grazie ai contributi degli enti che supportano l'iniziativa (MIBAC, ANAC, APA), è gratuito.
Bando completo su Anac-autori.it/.
Informazioni
Email: scuolaleobenvenuti@anac-autori.it
Sito web: https://www.anac-autori.it/
Parole chiave
concorso per sceneggiatori corso di formazione gratuito formazione gratuita concorso di sceneggiatura scuola leo benvenuti umberto marino
Ultimo aggiornamento 29/10/2019