- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 12 Giugno 2020 al 12 Ottobre 2020
Master in Musica per Videogiochi 2020/21
Pubblicato il bando di ammissione al Master di secondo livello del Conservatorio S. Cecilia di Roma con possibili borse di studio e agevolazioni
Il Conservatorio statale di musica Santa Cecilia di Roma ha pubblicato un avviso pubblico per l’ammissione al Master di II livello in Musica per Videogiochi per l’anno accademico 2020/21.
Il Master risponde alle richieste provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni per la realizzazione di musiche per l’industria del videogioco.
Le lezioni avranno inizio a partire da novembre 2020 per una durata complessiva di 407 ore.
Requisiti
Possono accedere studenti con adeguata preparazione iniziale, che abbiano conseguito uno dei seguenti titoli:
- Diploma di Conservatorio del previgente Ordinamento unitamente al diploma di scuola secondaria superiore o titolo equipollente;
- Diploma accademico di I livello conseguito presso i Conservatori di musica o gli IMP (Istituti Musicali Pareggiati);
- Laurea Triennale o altro titolo rilasciato all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa;
- altro titolo di studio conseguito all'estero, ritenuto utile per l'ammissione al Master dal Consiglio di Corso.
Studenti diplomandi e laureandi possono essere ammessi alle selezioni purché il titolo di studio sia conseguito all'atto dell'immatricolazione e prima dell'inizio delle attività del corso.
Possono accedere al Master anche i cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno e un adeguato titolo di studio riconosciuto in Italia (non inferiore alla laurea di I livello o equipollente) e con un’ottima conoscenza della lingua italiana scritta e orale.
Il Master sarà attivato soltanto al raggiungimento di un numero minimo di iscritti pari a 10 unità.
Quota di iscrizione: 3.300 euro rateizzabili.
Borse di studio
Il Conservatorio potrà erogare borse di studio (numero e importo sono determinati all’inizio del corso). Sulla base di possibili sponsorizzazioni saranno previste ulteriori borse di studio per merito e/o forme di agevolazione. Le borse saranno erogate a rimborso della quota d’iscrizione e dopo il conseguimento del titolo di studio, con criterio meritocratico e di reddito (indicatore ISEE).
Scadenze e modalità di presentazione delle domande
Le domande di ammissione al master dovranno essere inviate entro il 12 ottobre 2020, tramite procedura online sul portale informatico ISIDATA. Contributo per la procedura ammissione: 50 euro.
Ulteriori informazioni su Conservatoriosantacecilia.it.
Informazioni
Conservatorio Statale Santa Cecilia
Indirizzo: Via dei Greci, 18 - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 06.36096720 Centralino
Email:
segreteriastudenti@conservatoriosantacecilia.it
istituzionali@conservatoriosantacecilia.it
economato@conservatoriosantacecilia.it
conservatorioroma@postecert.it
Sito web: http://www.conservatoriosantacecilia.it
Parole chiave
musica master musicisti Conservatorio Statale Santa Cecilia videogiochi master AFAM master di II livello ammissioni a.a.2020/21
Ultimo aggiornamento 27/08/2020