- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 17 Dicembre 2018 al 15 Marzo 2019
Master in Pianificazione e gestione di eventi culturali 2018/19
Link Campus University, in collaborazione con Zètema, offre 10 borse di studio per la frequenza del Master di I livello
Link Campus University mette a disposizione 15 borse di studio a copertura totale o parziale della quota di partecipazione al Master di I livello in Pianificazione e gestione di eventi culturali per la valorizzazione del territorio a.a. 2018/2019.
L’obiettivo del Master è quello di inquadrare il ruolo degli eventi come strumenti di marketing territoriale e di formare una figura, nella pubblica amministrazione e non solo, capace di analizzare l’impatto che l’organizzazione di un evento produce sul territorio e quindi di pianificarlo, progettarlo e gestirlo. Il Master offre competenze specifiche sulla gestione di ogni forma di rappresentazione, sull’interazione audio/video/performer e sulla produzione creativa contemporanea, sulla gestione del budget e le nuove forme di finanziamento quali il crowdfunding, sulle nuove forme di promozione e comunicazione degli eventi culturali.
Il corso, per il rilascio di 60 CFU, avrà una durata di 1 anno con frequenza a week end alterni.
Borse di studio
- In collaborazione con Zètema, sono messe a Bando 10 borse di studio a copertura totale o parziale per il Master finanziate da Link Campus University e aperte a tutti:
- 1 dell’importo di 12.000 euro, a copertura totale della quota di partecipazione
- 4 dell’importo di 9.000 euro ciascuna a copertura parziale della quota di partecipazione
- 5 dell’importo di 6.000 euro ciascuna a copertura parziale della quota di partecipazione.
Può partecipare al bando chi è in possesso di un titolo di Laurea Triennale (o di livello superiore). La selezione prevede: analisi dei curricula, una prova scritta e una prova orale.
Scadenze: Il termine ultimo di presentazione della domanda è il 15 marzo 2019 (termine prorogato). - Sono disponibili inoltre 5 borse di studio a copertura totale per il Master finanziate da INPS
Possono partecipare al bando di selezione i dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Scadenze: Il termine ultimo di presentazione della domanda è il 28 febbraio 2019
Costo
La retta senza agevolazioni per l'iscrizione al Master è di 12.000 euro. Il contributo di iscrizione è di 500 euro.
Ulteriori informazioni, bandi e modelli di domanda sul sito Master.unilink.it.
Informazioni
Link Campus University
Indirizzo: Via del Casale di S. Pio V, 44 - 00165 ROMA (RM)
Telefono: Centralino 06.94802270 - Ufficio Orientamento 06.94802282 - 331.6616562
Email:
relazioniesterne@unilink.it
info@unilink.it
Sito web: https://www.unilink.it
Parole chiave
master borse di studio eventi culturali inps Zètema Progetto Cultura Link Campus University Master in Pianificazione e gestione di eventi culturali
Ultimo aggiornamento 04/03/2019