- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Business School del Sole24Ore
Piazza dell'Indipendenza, 23 b/c - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Opportunità


Dal 1 Ottobre 2012 al 6 Ottobre 2012
dalle 9.15 alle 17.15
Start up dei progetti innovativi. Avviare un progetto imprenditoriale
Business School del Sole24Ore - Piazza dell'Indipendenza, 23 b/c - ROMA (RM)
Un master intensivo organizzato dalla Business School del Sole24Ore in collaborazione con alcuni dei principali incubatori per start up italiani
Sarà tenuto da esperti del Sole24Ore in collaborazione con alcuni dei maggiori incubatori per start up made in Italy - come EnLabs, Indigeni Digitali, InnovAction Lab e Startup Business - il percorso intensivo dedicato a chi decide di inseguire un sogno imprenditoriale e avviare una start up: una settimana di didattica che mira a preparare gli imprenditori del futuro fornendo loro strumenti utili al passaggio dall'idea alla fattibilità del progetto e a coniugare imprenditorialità, managerialità e leadership, approfondendo questioni tecniche come le novità normative introdotte dal decreto Liberalizzazioni in tema di incentivi e agevolazioni per le nuove start up.
La formazione, pratica e finalizzata ad esaminare tutti gli step per presentare il proprio progetto agli investitori, sarà seguita da un servizio di mentoring individuale di due mesi coordinato dai docenti.
Destinatari ideali del master, che si terrà nella sede romana del Sole24Ore dall'1 al 6 ottobre, sono giovani laureati e imprenditori, sia aspiranti che professionisti, che hanno l'obiettivo di sviluppare un'impresa legata a progetti innovativi.
Al termine del master, che è a numero chiuso e a frequenza full time obbligatoria, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il costo del master è di 900 euro + iva per tutti, mentre per gli under 30 la quota di iscrizione è di 800 euro + iva. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, che verrà stabilito dai responsabili del corso. La scheda di iscrizione è disponibile sul sito dedicato alla formazione del Sole24Ore, dove si trova anche la brochure con il programma completo del corso.
Informazioni
Email: iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com
Sito web: www.formazione.ilsole24ore.com
Parole chiave
formazione specializzazione master business school InnovAction Lab attestato di partecipazione enLabs sole 24 ore Indigeni Digitali Startup Business mentoring
Ultimo aggiornamento 10/09/2012