- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
- I corsi di italiano per stranieri dei CPIA e delle associazioni
- Rete scuolemigranti
- I corsi di italiano per stranieri dei CPIA e delle associazioni
- La certificazione dell’italiano a livello A2
- Il test di italiano per il Permesso di soggiorno di lungo periodo
- Italiano.rai.it
- Integrazione Migranti
- Il sistema dell'Istruzione degli Adulti
Opportunità


Roma Multietnica
Il sito delle Biblioteche di Roma offre una panoramica completa su servizi, attività di formazione e culturali per e delle comunità migranti in città
Roma Multietnica è il sito gestito dal Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma Capitale, impegnate da molti anni in un progetto di conoscenza e comunicazione con le diverse culture che convivono nel nostro Paese e nella nostra città.
Il sito fornisce informazioni e aggiornamenti sulla realtà multietnica romana, sempre in continua evoluzione, e presenta una vetrina degli eventi multiculturali e interculturali a Roma, un orientamento su libri e percorsi bibliografici sulle letterature del mondo, un'offerta di link significativi sull'intercultura, l'immigrazione e le aree del mondo dei nuovi cittadini migranti.
Argomenti
- Le comunità migranti - informazioni relative alle differenti comunità raggruppate per continente e Paese di provenienza.
- La città interculturale - tutto ciò che a Roma gravita intorno alla vita delle comunità migranti e alla loro cultura: associazioni e centri interculturali, associazioni di donne, iniziative per i bambini e per le seconde generazioni, servizi per i migranti e per rifugiati, rappresentanza dei cittadini stranieri e attività di volontariato, cooperazione e sviluppo, commercio equo e solidale e artigianato etnico. E poi spazio alle proposte culturali e di formazione con i riferimenti di biblioteche e librerie interculturali, centri di documentazione, case editrici romane e riviste interculturali, corsi e master universitari, gruppi di musica e danza multietnica ed altro ancora.
- Servizio Intercultura Biblioteche di Roma - tra le attività si segnalano i corsi di italiano per stranieri in biblioteca e le iniziative delle Biblioteche in lingua, che mettono a disposizione dei lettori sezioni di libri nelle principali lingue parlate dalle maggiori comunità straniere residenti sul territorio romano.
- Corsi - una panoramica dettagliata sulle opportunità di formazione: corsi di italiano per stranieri, corsi di lingua, corsi di musica, danza e arti marziali, master e corsi vari.
Tutto questo e altro ancora sul sito Roma Multietnica.
Per saperne di più sull'italiano per stranieri vedere la sezione presente nel nostro portale. Per avere informazioni generali e conoscere i servizi sul territorio dedicati ai cittadini immigrati vedere il portale Integrazione Migranti.
Informazioni
Biblioteche di Roma - Servizio Intercultura
Indirizzo: Via Gerolamo Cardano, 135 - 00146 ROMA (RM)
Telefono: 06.45460313 - 06.45460314
Email: info@romamultietnica.it
Sito web: http://www.romamultietnica.it
Parole chiave
lingue straniere corsi lingua italiana Roma Capitale Biblioteche di Roma intercultura corsi gratuiti sito web migranti italiano per stranieri seconde generazioni multiculturalità servizi per stranieri donne straniere in Italia letteratura straniera formazione per stranieri Roma Multietnica comunità straniere
Ultimo aggiornamento 19/12/2022