- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Indirizzi utili
- Università degli Studi di Roma Foro Italico - Rettorato
- Università degli Studi di Roma Foro Italico - URP
- Università degli Studi di Roma Foro Italico - Ufficio Segreteria Studenti
- Università degli Studi di Roma Foro Italico - Ufficio Diritto allo Studio Universitario
- Università degli Studi di Roma Foro Italico - Ufficio Relazioni Internazionali
Mappa [ Espandi ]
Piazza Lauro De Bosis, 6 - 00135 ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Opportunità


L'Università degli Studi di Roma Foro Italico
Un Ateneo dedicato interamente allo sport e alle attività motorie in tutte le loro declinazioni: dalla didattica alla specializzazione, alla ricerca
L'Ateneo
L'Università degli Studi di Roma Foro Italico è la quarta università statale di Roma. È l'unico Ateneo italiano, e uno dei pochissimi europei, a essere interamente dedicato all'attività motoria e allo sport. Fondata nel 1928 come Accademia di Educazione Fisica, divenuta poi Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) nel 1952, nel 1998 era stata trasformata in Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM). La sua sede è situata nel grande complesso monumentale del Foro Italico, che ospita alcuni degli impianti sportivi più importanti della capitale.
L'Ateneo dispone di moderne strutture: due aule informatiche, oltre alle undici dedicate alla didattica, quattro laboratori linguistici e una biblioteca specializzata. Numerosi sono gli impianti sportivi tra cui dieci palestre attrezzate, due vasche e un centro remiero sul Tevere. Sono presenti inoltre laboratori e centri per la ricerca scientifica. L’Università vanta poi un Centro Produzione Audiovisivi, che realizza autonomamente materiale video a scopo didattico e divulgativo, e diverse sale conferenza in cui si svolgono congressi di rilievo nazionale e internazionale. Con i suoi circa 2000 iscritti, si trova attualmente in vetta alle classifiche nazionali per strutture e numero di docenti disponibili per studente. Fortemente aperta al territorio e alla cooperazione internazionale, l'Università Foro Italico si distingue anche per l'elevata percentuale di studenti fuori sede e stranieri.
Il Dipartimento di Scienze motorie, umane e della salute è articolato in tre sezioni:
- Scienze del movimento umano e dello sport
- Scienze umane e sociali
- Scienze della salute.
L’Offerta formativa
Varie sono le tipologie di corsi che si svolgono presso la Facoltà di Scienze motorie. Sono istituiti un Corso di Laurea triennale, con accesso a numero programmato, Corsi di Laurea Magistrale, Master, Dottorati di ricerca e Dottorati internazionali.
L’offerta formativa dell’Ateneo è così articolata:
- Corso di Laurea in Scienze motorie e sportive (triennale -180 CFU)
L'accesso è a numero programmato: si è ammessi alla selezione, se in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o di titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. - Corsi di Laurea Magistrale:
Attività motorie preventive e adattate (biennale - 120 CFU)
Management dello sport (biennale -120 CFU, con due curriculum: Management; Giuridico gestionale)
Scienza e tecnica dello sport (biennale -120 CFU)
Attività fisica e salute (biennale - 120 CFU, percorso internazionale in lingua inglese, in consorzio altri atenei europei, aperto a studenti di tutte le nazionalità) - Master e corsi post laurea
- Corso di Dottorato di Ricerca triennale in Scienza del Movimento Umano e dello Sport.
Per conoscere ulteriori dettagli, modalità di accesso, di immatricolazione e di iscrizione, ed essere informati sull’attivazione dei corsi è possibile verificare i bandi attivi nelle pagine dedicate alle ammissioni.
Apprendimento Permanente
L'Ateneo estende la sua offerta formativa al territorio, organizzando corsi di formazione post laurea e di aggiornamento professionale per la diffusione della cultura motoria e di un corretto stile di vita. Le attività di apprendimento permanente (corsi, convegni, seminari, workshop, tavole rotonde, tirocini formativi per gli studenti dell’Ateneo) sono destinate, tra l'altro, a adulti laureati e non, insegnanti, professionisti, amministratori e funzionari pubblici, operatori sociali, sanitari e di scienze motorie, volontari, aziendali, sportivi, militari e dell’informatica.
La ricerca
Molto sviluppata è anche l'attività di ricerca, che si svolge all'interno dei dipartimenti e delle diverse strutture, sui più vari temi relativi all'attività motoria e allo sport: da quello tecnico-addestrativo a quelli biomedici, da quelli psicologici a quelli formativi, socioeconomici e comunicativi. Particolarmente importante la ricerca di base.
Servizi agli studenti
L'Università degli Studi di Roma Foro Italico mette a disposizione degli studenti una serie di Servizi e sportelli per agevolare la vita e lo studio nell’Ateneo, non solo durante il periodo di frequenza dei corsi, ma per un arco di tempo più vasto che va dalla fase dell’ingresso a quella dell’uscita, con un’azione di supporto per l’orientamento e l’inserimento nel mondo del lavoro:
Informazioni
Università degli Studi di Roma Foro Italico
Indirizzo: Piazza Lauro De Bosis, 15 - 00135 ROMA (RM)
Telefono: Centralino Sede Centrale 06.36733599
Sito web: http://www.uniroma4.it
Fonti
Sito dell'Università degli Studi di Roma Foro Italico
Parole chiave
sport formazione università corsi dottorato laurea master scuola specializzazione studenti laurea magistrale università statale ricerca biblioteca attività motoria laurea specialistica studenti universitari Università degli Studi di Roma Foro Italico
Ultimo aggiornamento 27/12/2022